Aperto il bando per la realizzazione di progetti per il settore apistico
Finalizzati al sostegno di produzioni e allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e occupazionale
Il rilancio del comparto
Verso una Rete regionale di filiera della canapa. La Sicilia ci crede
Sarà coordinata dal Dipartimento regionale all’Agricoltura e tra i suoi compiti, quello di interagire con il Tavolo di filiera istituito presso il Mipaaf
Politiche agricole
Psr, Musumeci incontra Patuanelli: pronti a rivedere criteri ma con la nuova fase 2023
Il presidente della Regione Siciliana ha anche illustrato alcune iniziative promosse dal suo governo per lo sviluppo dell’agricoltura isolana
Conferenza Stato-Regioni
Fondi Psr, Sicilia e altre 5 Regioni contro la revisione parametri di ripartizione
Contestate le scelte del ministero dell’Agricoltura. Chiesto incontro con Patuanelli. Interessata la Commissione Europea
Si punta su campi sperimentali
Si torna a scommettere sulla canapa. I protagonisti del progetto
In Italia si è passati da circa 80mila ettari coltivati a canapa nel 1910 a poco più di 4mila ettari nel 2018. Cartabellotta: "Il Dipartimento è chiamato a ricoprire un ruolo di innovation broker"
Ripresa post pandemia
Modifiche PSR e misure fiscali, i nuovi fondi Ue per l’agricoltura
Nei prossimi mesi le Regioni dovranno impegnarsi nel realizzare alcune modifiche ai PSR in vigore per distribuire strategicamente le risorse
Sviluppo locale integrato e sostenibile, l’importanza dei Leader per i territori rurali
Lo sviluppo locale di tipo partecipativo denominato L.E.A.D.E.R. è lo strumento più importante e innovativo delle politiche comunitarie per lo sviluppo locale integrato e sostenibile dei territori rurali