Sviluppo locale integrato e sostenibile, l’importanza dei Leader per i territori rurali
Lo sviluppo locale di tipo partecipativo denominato L.E.A.D.E.R. è lo strumento più importante e innovativo delle politiche comunitarie per lo sviluppo locale integrato e sostenibile dei territori rurali
Valorizzazione prodotti locali e lotta a sprechi alimentari, Gal Rocca di Cerere Geopark in prima linea
Il Gruppo di azione locale partecipa al progetto Saving insieme a partner provenienti da Spagna, Grecia, Cipro e Turchia
Parla l'esperto
I vini naturali, una concreta opportunità per l’enologia siciliana. Ma serve più condivisione
I viticoltori che descrivono la propria produzione come vino naturale hanno spesso opinioni diverse su altri vini naturali. Tra i nodi da sciogliere, primo fra tutti quello dell’approccio sensoriale
Riserva dello Zingaro, cantieri aperti per la totale fruizione
Scilla: "Saranno realizzati interventi per la messa in sicurezza di un tratto roccioso ad elevato rischio idrogeologico"
Politica agricola
Primo stop della nuova Pac, rinviata a gennaio valutazione legislazione secondaria
Per gli agricoltori non cambierà nulla per tutto il 2022. L'Italia, come anche gli altri Stati membri, ha in pratica circa due mesi di tempo in più per presentare i Piani strategici nazionali
Programma LEADER
Il passaporto del gusto: dal mercato locale al mercato di eccellenza globale
Un sistema integrato per la valorizzazione delle produzioni locali, in grado di promuovere l'offerta e lo sviluppo di circuiti in regime di vendita diretta
Turismo nelle aree interne, i Comuni affinano le strategie. Madonie, Terre Sicane e Calatino zone “test”
Un rapporto di Formez Pa evidenzia una nuova prospettiva attraverso cui interpretare la gestione turistica a scala comunale