Ocm Vino
Più di 5 milioni per l’internazionalizzazione delle produzioni siciliane
Nove i progetti ammessi nella graduatoria. Sammartino: Una misura che abbiamo sbloccato in tempi record
Psr Sicilia
Sammartino: “90 milioni in pagamento agli agricoltori e allevatori”
I contributi riguardano 63 milioni della misura "Agricoltura biologica", altri 22 milioni relativi alla misura 13 "Indennità compensativa" e 5 milioni per la misura 10 "Agroclimatiche"
Nel solco dello “Shinrin-Yoku”, l’Italia “apre” alla terapia forestale
Si punta a un riconoscimento scientifico di un'attività di riabilitazione e prevenzione della salute mentale e fisica da parte del SSN
Un villaggio transfrontaliero per proteggere le colture arboree mediterranee
A Catania e a Palazzolo Acreide diversi momenti di incontro tra i rappresentanti dei diversi partner del progetto “Prometeo”
La grande incompiuta
Via libera al progetto definitivo della diga Pietragrossa
Schifani: "Finalmente si completa opera idrica strategica per la Piana di Catania". Sammartino: "Segnale di grande attenzione del governo nazionale per la Sicilia"
Pubblicato il bando
Contributi per 500 mila euro agli apicoltori siciliani
Le domande dovranno essere trasmesse entro il 12 dicembre 2022 e dovranno contenere una relazione sui danni subiti dall'azienda
Sviluppo locale, riprendono i lavori del Laboratorio “Smart Rural Hub”
L’evento propone una serie di approfondimenti funzionali alla costruzione di strategie smart per le aree rurali
Effetti del Psr in Sicilia
Nel 2022, oltre mille nuovi giovani imprenditori, meno erbicidi e meno gas serra.
Gli interventi infrastrutturali ammessi a finanziamento riguardano quasi 3mila aziende agricole. Sistemi più efficienti di microirrigazione e subirrigazione sono stati introdotti per quasi mille ettari
Il rapporto GreenItaly
Rinnovabili, la Sicilia produce meno energia solare di Puglia, Veneto, Lombardia e Piemonte
Eppure il 70% delle richieste di nuovi progetti in Italia ricade nell'Isola e nella stessa Puglia. La nostra regione è anche 7^per aziende che hanno effettuato eco-investimenti
Verso l’insediamento del Parlamento rurale europeo-Italy
Si lavora spediti alla sessione inaugurale in programma per la primavera del 2023. Obiettivo, lo sviluppo delle aree rurali