Giornata mondiale del suolo, due eventi divulgativi nei Nebrodi
Si rinnova l’appuntamento con la Giornata mondiale del suolo (WSD), che si tiene ogni anno il 5 dicembre per focalizzare l'attenzione sull'importanza di un suolo sano e per sostenere la gestione sostenibile delle risorse del suolo. Il Parco dei Nebrodi,
A Messina, il Festival dell’economia creativa: arte e convegni
Una settimana di iniziative al Marina del Nettuno e alla Camera di commercio di Messina inserite nel festival dell'economia creativa. L'obiettivo, il rispetto dell'ambiente, creando economia attraverso il riutilizzo di abiti riciclati o la creazione di opere e oggetti attraverso il riciclo di
Pomodoro “dorato”, dai il tuo contributo alla ricerca e all’innovazione
Il prossimo martedì 29 novembre, presso la sede dell'Assessorato agricoltura della Regione Siciliana di viale Regione Siciliana n.2771, Palermo, verrà presentato lo studio realizzato dal Dipartimento BIND dell’Università di Palermo per verificare le proprietà salutistiche di un nuovo prodotto alimentare
Gli studenti e il “Born in Sicily”, esperti a confronto a Bagheria
L’iniziativa "Alimentiamo" Made e Born in Sicily è un progetto avviato sull’“Educazione alimentare con i prodotti agricoli e tipici del territorio“. È stata avviata una mostra espositiva dei cicli produttivi dal 26 Ottobre al 26 Novembre 2022 a Bagheria (Palermo)
A Palermo, la seconda edizione della Fiera Natalizia “Verde Natale”
Il prossimo 17 dicembre alle 10.30 verrà inaugurata presso l'Istituto Salesiano Don Bosco Ranchibile, via Libertà 199, a Palermo, la seconda edizione della Fiera Natalizia “Verde Natale”, dedicata alle identità e prodotti tipici della Sicilia. Successivamente alle 11, è in programma
Innovazione e sostenibilità, partecipa al webinar Ismea
Ismea, nell'ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, organizza un webinar il prossimo 1 dicembre (ore 15.30), dal titolo "L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità - Presentazione dei risultati di un'indagine campionaria e uno sguardo al futuro". Il webinar nasce con
Dieta mediterranea, nuove tecnologie per valorizzare i prodotti
Giovedì 24 novembre alle 10, è in programma un living lab organizzato da Circuito Castelli e Borghi Medioevali nell'ambito del progetto di cooperazione internazionale iHERITAGE, finanziato dal programma ENI CBC MED dedicato alle nuove tecnologie per la valorizzazione dei prodotti
Mostra a Bagheria, l’ultimo Monsù di Sicilia tra storia e aneddoti
Fino al 30 novembre in continuità alle iniziative "Le vie dei Tesori", a Bagheria saranno esposti alcuni panelli descrittivi della vita del Monsù Mario Lo Menzo. Nel regno delle due Sicilie, il titolo di Monsù era l'appellativo usato per distinguere
A Messina, il Festival dell’Economia Creativa. Sostenibilità ambientale avanti tutta
A Marina di Nettuno (Messina), da 19 al 27 novembre prossimi si terrà il Festival dell’Economia Creativa. La manifestazione nasce con lo scopo di partecipare e favorire attivamente il processo di cambiamento in atto, in linea con quanto indicato dalle
Distretto Agrumi di Sicilia, l’agricoltura sociale incontra la scuola
Le quattro produzioni di agrumi IGP il “limone Interdonato”, il “limone dell’Etna”, il “Limone di Siracusa”, l’”Arancia Rossa di Sicilia”, e la Dop ’”Arancia di Ribera”, conquistano un posto in primo piano nella vetrina internazionale nella due giorni dell’evento FICO,