Giornata nazionale degli alberi. “Sensibilizziamo le nuove generazioni”
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre di ogni anno per valorizzare il patrimonio arboreo delle città e avvicinare le giovani generazioni all’ambiente, la Regione Siciliana organizza la Festa dell’albero. Ampio il ventaglio di
L’assessore Sammartino a Dubai per promuovere la cucina siciliana
Promuovere la cucina e i prodotti siciliani nel mondo arabo, aprendo alle aziende dell'Isola la strada verso nuovi mercati. Con questo obiettivo l'assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha partecipato oggi a Dubai all'ottava edizione della “Settimana della cucina italiana nel
“La gamification come strategia per valorizzazione del Patrimonio”, seminario
Venerdì 17 novembre, alle 17, è in programma il seminario “La gamification come strategia per la valorizzazione del Patrimonio”, organizzato dal Gal Terre di Aci, in collaborazione con l’Associazione Ingegneriarchitetti acesi, nell’ambito del progetto Living Lab delle Aci. L'evento
“Cuspidi maiolicate: 3D printing per restauro tailor made”, seminario a Acireale
Giovedì 16 novrembre è in programma ad Acireale (Catania) il seminario “Cuspidi maiolicate: 3D printing per un restauro tailor made”, organizzato dal Gal Terre di Aci, in collaborazione con l’Associazione Ingegneriarchitettiacesi, con il patrocinio dell’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della
Distretti del Cibo, Angelo Barone premiato alla 15esima edizione del Premio Coppa D’Oro
C’è anche il presidente della Consulta nazionale dei Distretti del Cibo, Angelo Barone, tra i 5 vincitori della 15° edizione della Coppa d’Oro, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini, Consorzio Salumi tipici piacentini, Consulta Distretti del Cibo
“Bandiera Verde Agricoltura 2023”, riconoscimento per Cooperativa Verbumcaudo
Un nuovo riconoscimento al lavoro della Cooperativa Sociale Verbumcaudo e al progetto di comunità che ruota attorno al fondo Verbumcaudo, bene sottratto alla mafia a Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, e oggi restituito alla collettività. CIA - Agricoltori Italiani,
Living Lab delle Aci, progetti innovativi di rilevanza sociale. Partecipa da remoto
Nell’ambito del progetto Living Lab delle Aci, giovedì 9 novembre 2023 alle 15, si svolgerà il seminario “Cuspidi e cupole in mattoni maiolicati nell’architettura religiosa siciliana. Materiali, tecniche costruttive e recupero”, organizzato dal GAL Terre di Aci, in collaborazione con
Cambiamenti climatici e agricoltura sostenibile, a Marsala giornata-studio
Ieri a Marsala una giornata di studio sull’agricoltura, settore strategico per la produzione di cibo e per la tutela dell’ambiente: i lavori sono stati moderati dal coordinatore del Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Mediterranei, professor Salvatore La Bella, che ha evidenziato come
L’agroalimentare made in Sicily cresce in Europa e Medio Oriente
Sono arrivati da Francia, Irlanda, Svezia, Svizzera, Lituania, Olanda, Polonia, Stati Uniti, Vietnam e Cina alla ricerca di prodotti d’eccellenza dell’agroalimentare made in Sicily: vini e liquori, panettoni e dolci di ogni tipo, prodotti gourmet, pasta, cioccolati, olio d’oliva, carne
Agroalimentare, 18 buyer esteri a Palermo per mission2sicily2023
Prenderà il via domani, alle 9,30, presso la sede di Unioncamere Sicilia, a Palermo (via Emerico Amari 11, 14mo piano), la seconda edizione della missione incoming di buyer esteri per il settore agroalimentare, Food&Drinks Mission2Sicily 2023. Organizzata da Sicindustria, partner