Agroalimentare e turismo rurale nel Calatino, il Gal Kalat ci crede
Ecco il percorso intrapreso assieme a imprese e comuni, per lo sviluppo locale, dal Gruppo costituitosi nel 2016
Turismo delle radici, un viaggio di 10 mila chilometri alla scoperta dei nostri avi
Un nuovo modello d’accoglienza di cui il Gal Sicani è protagonista e che nasce attraverso una serie di attività finanziate da Leader e Psr Sicilia
Crescono i consumatori di vino ma si beve di meno. Umbria sul podio, Sicilia in coda
E' quanto emerge dai dati Istat 2021 elaborati dall’Osservatorio dell’Unione italiana vini. Decresce il dato sui consumi quotidiani
Cooperazione italo-tunisina, il GAL Eloro scommette sullo sviluppo sostenibile
Sempre più vicini al riconoscimento di un marchio di qualità a tutela di alcune filiere ovine
Ecco perché la forma dell’involtino è protagonista nella cucina siciliana
O messinese o catanese che sia, ma tutte sono frequenti sulla tavola di ogni giorno come nella ristorazione più tipica
Imprenditori 10 & Lode
Dai vigneti di famiglia, nasce TerreGarcia. Una storia d’amore per il vino tra tradizione e innovazione
Dieci ettari di terreno coltivati a vitigni autoctoni, come Grillo e Nero d’Avola, ma anche a vitigni internazionali, come Sauvignon Blanc e Syrah