Una corsa contro il tempo
Biodiversità, la Sicilia fa scuola. Ma non basta una legge per tutelare questo patrimonio
Il lavoro svolto dal Coordinamento Agroecologia è stato preso ad esempio e modello di policy virtuose per una proposta dell’Horizon 2020 dell’UE. Fondamentale il coinvolgimento delle comunità
Il concorso
Rurart, un ritratto dell’agricoltura italiana che cambia
Gli street artist nella valorizzazione delle aree rurali e delle loro potenzialità. Raffigurando Demetra, la dea dell’agricoltura, vince Fedeliano Nacucchi con il suo murale
Innovazione
Tecnica kit di germinazione waterless, nasce un campo di mille piante di mandorle
Con il progetto, finanziato col Psr Sicilia, verrà realizzata una macchina per ottenere un latte di mandorla senza additivi e senza conservanti
Progetto FERTIMED
Digestato, un nutriente sostenibile per le colture mediterranee
Un processo che converte biologicamente una matrice organica, derivante da effluenti zootecnici e biomasse vegetali in biogas
“Sua maestà” il vino, ambasciatore della Sicilia tra passato e futuro
Il turismo del vino contrassegna tutte le stagioni dell’anno. Secondo una ricerca dell’Università Bocconi, muove un giro d’affari di oltre 15 milioni di euro e 2,5 milioni di persone