Imprenditori 10 & Lode
Lo zafferano “sostenibile” di Arkania. Nel cuore della Sicilia, uno tra gli aromi più pregiati al mondo
Una giovane azienda dedita alle coltivazioni di piante officinali, applicando antichi metodi di lavorazione rigorosamente manuali. Sperimentate anche produzioni di particolari condimenti
Servizio fitosanitario regionale
Parassiti in agguato per le piante? In azione le “sentinelle” del Sfr
All’interno dei porti di Palermo, Catania, Pozzallo e Trapani, sono stati istituiti i posti controlli frontalieri. Negli ultimi anni gli ispettori hanno incrementato le intercettazioni di vegetali provenienti da Paesi terzi
Il vino prodotto più a Sud dell’Italia, a Linosa il nettare che sfida ogni avversità
Dall’intuizione di Fedele Giardina, da sempre appassionato alla viticoltura, l’isola vulcanica a Nord di Lampedusa è diventata l’ingrediente fondamentale per produrre un vino unico al mondo
La cucina siciliana è un’opera d’arte in continua evoluzione, frutto di un incontro di culture e tradizioni millenarie
Ecco come le dominazioni, il benessere o la povertà delle sue popolazioni, hanno condizionato la buona tavola isolana che oggi è famosa in tutto il mondo. Un viaggio gastronomico che vale la pena intraprendere per scoprire l'anima vera della Sicilia
Parla l'esperto
Huanglongbing e Macchia nera degli agrumi: nuove minacce per l’agrumicoltura del Mediterraneo
La globalizzazione mette a rischio l'agricoltura: serve una difesa rigorosa Patogeni vegetali viaggiano per il mondo, minacciando frutti e ambiente. Verso Piano di emergenza in Sicilia
Sono previsti 41 interventi
Grande cantiere per la salvaguardia idrica in Sicilia: 340 milioni di investimenti
Tra le grandi opere, il completamento della Diga Pietrarossa e un nuovo potabilizzatore della sorgente Presidiana a Cefalù. Obiettivo. ridurre le perdite idriche e migliorare l'efficienza del sistema idrico siciliano
Sicilia protagonista: rivoluzione circolare per l’agricoltura e la silvicoltura europea
il Dipartimento dell'agricoltura della Regione Siciliana e si propone di affrontare le sfide cruciali connesse all'adattamento dei settori agroalimentare e forestale al Green Deal europeo e alla strategia di economia circolare dell'Ue
Imprenditori 10 & Lode
Azienda “Il Melograno”: agricoltura sociale e riscatto. Il sogno di Elisa Cerrito si è trasformato in realtà
Dieci ettari nel territorio di Motta d'Affermo, dove si coltivano ortaggi, frutta, olive, agrumi, nocciole, mandorle ed erbe aromatiche. Allevamento di galline e api completano la produttività
Una durata di 12 mesi
Siccità, via libera dal Cdm all’emergenza nazionale in Sicilia. Stanziati i primi 20 milioni
Il governo regionale ha già trasmesso a Roma una lista degli interventi necessari a ridurre gli effetti della crisi dovuta alla mancanza di piogge. Si valuta il riavvio dei dissalatori di Porto Empedocle, nell'Agrigentino, e di Trapani