Gli eco-schemi del Psp 2023-2027, una nuova opportunità per l’agricoltura
Gli interventi a finalità climatico-ambientali a sostegno delle aziende nell'adozione di pratiche agro-ecologiche
A tutela delle risorse genetiche, gli “agricoltori custodi”
Ogni territorio racchiude ricchezze genetiche uniche che ne caratterizzano la specifica identità. Ogni varietà o razza locale deriva dall’adattamento alle condizioni pedoclimatiche ambientali di una specifica area. Inoltre, c’è uno stretto legame tra la risorsa locale e gli usi, le
Campagna vitivinicola 22/23
Graduatoria del bando cantine dell’Ocm vino: finanziati 60 progetti per 30 milioni
Sammartino: La risposta delle aziende testimonia la vitalità del comparto enologico siciliano"
Il progetto
Florovivaismo, più qualità e più competitività. Il settore mette il “turbo” con le lampade a Led
Tra gli obiettivi, l'introduzione in coltura di nuove specie che si avvantaggiano dell’illuminazione supplementare e mettere a punto vere e proprie "ricette luminose"
Il “Museo Diffuso dei 5 Sensi” di Sciacca, un’intera comunità in campo per il rilancio del territorio
Una buona prassi da emulare. Ecco come essere protagonista di un viaggio unico fatto di emozioni ed empatia con la gente del luogo
Riserva di Cavagrande, Schifani: “Restituiamo l’area a comunità locali e visitatori”
Aggiudicata la messa in sicurezza dei sentieri. L'area protetta, si estende nei territori dei comuni di Avola, Noto e Siracusa