823
Ispettorato Siracusa
Viticoltura, allarme cicaline. Si lavora a un piano “open” contro questi fitofagi
L'annata 2022 ha fatto registrare il picco di presenza degli ultimi 5 anni, mettendo in ginocchio la vendemmia di molti viticoltori
623
Verso l’insediamento del Parlamento rurale europeo-Italy
Si lavora spediti alla sessione inaugurale in programma per la primavera del 2023. Obiettivo, lo sviluppo delle aree rurali
1.33k
Dati mai studiati finora
L’Atlante agro-topoclimatico della Sicilia, la “bussola” per le principali colture isolane
E' il risultato di venti anni di lavoro, attraverso la rilevazione dettagliata delle principali variabili agrometeorologiche in sette aree studio della nostra regione
834
Agricoltura sostenibile
L’importanza della biodiversità floristica nell’agroecosistema vigneto
La presenza di una complessa fitocenosi tende a limitare l’insorgenza di infestazioni di difficile controllo e, allo stesso tempo, concorre a rendere più attraenti i territori di produzione