625
	
		                    
            
            La ricerca
Olio d’oliva, etichetta sempre più trasparente: ora è possibile stabilire l’origine geografica            
    
                    		E' obbligatoria dal regolamento Ue ma ancora manca un metodo analitico ufficiale. La nuova metodologia si basa sull'analisi degli idrocarburi sesquiterpenici che si sono rivelati ottimi marcatori di origine
		
		1.19k
	
		                    Il pozzetto di legno, la vera svolta per la granita siciliana
All'originario storico gusto di limone, si sono affiancati quelli al caffè e alla fragola, e si è aggiunta la panna
		
		1.48k
	
		                    
            
            Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo “Borgo Cannameli”, non solo confort. Tra la Valle dei Templi e Eraclea Minoa buona cucina e coltivazioni biologiche            
    
                    		L'azienda, che ha beneficiato dei fondi del Psr Sicilia, coltiva cereali e foraggere a uso zootecnico, oliveto, frutteto misto, produzioni ortive di pieno campo e pascolo
		
		1.01k
	
		                    
            
            Il progetto
Cantalupo e melanzana, più qualità e quantità: ecco un nuovo sistema di coltivazione            
    
                    		Sia in fuori suolo, sia in piena terra. I residui colturali verrebbero impiegati nel compostaggio per uno smaltimento, quali ammendanti, in altri settori agricoli e la produzione di pellets ai fini energetici
 
         
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					