Zootecnia, florovivaismo e frutta a guscio: tre bandi per Progetti integrati di filiera
Per tutti e tre i comparti sono disponibili 45 milioni di euro al fine di superare le principali criticità delle filiere e per favorire i processi di riorganizzazione e consolidamento
Sottomisura 16.4, filiere corte e mercati locali
La dotazione finanziaria è pari a 4milioni di euro, risorse aggiuntive provenienti dal Next Generetion (UE)
A bando 45 milioni di euro
Florovivaismo, frutta secca e zootecnia: la Sicilia attiva i Pif
Scilla: uno strumento che aggrega gli attori di filiere agricole e agroalimentari per ambire a mercati economicamente più interessanti
Sottomisura 16.1, incentivare costituzione Gruppi Operativi del Pei
La dotazione finanziaria è pari a 6 milioni di euro, risorse aggiuntive provenienti dal Next Generation EU
Due bandi Psr Sicilia
Sostenibilità, Gruppi operativi avanti tutta. Scilla: “Serve innovare”
Interessate imprese agricole e alimentari, università, centri studi e istituti di ricerca e tra l'altro aziende sperimentali. A bando anche 4 milioni per filiere corte e mercati locali
Green Deal, piantare 3 miliardi di nuovi alberi nell’UE entro il 2030
La Commissione europea, insieme all'Agenzia europea dell'ambiente ha pubblicato uno strumento di dati – MapMyTree – affinché tutte le organizzazioni si uniscano all'impegno
La ricerca
Scoperto il codice genetico del limone “Femminello Siracusano”
La conoscenza dei geni (circa 35mila) fornirà, ai ricercatori di tutto il mondo, utili informazioni per lo studio di caratteri di interesse agronomico
Imprenditori 10 & Lode
La “Rinascita” del pomodoro di Valledolmo, una scommessa vinta da tre giovani produttori
Il ciclo di maturazione avviene grazie a una tecnica di coltivazione “in Siccagno” e che produce un alimento dal basso apporto calorico e ricco di sostanze antiossidantii