Mipaaf, via libera alle anticipazioni dei pagamenti Pac 2020/21
L'erogazione anticipata non comporta oneri per gli agricoltori. L'anticipazione ammonta al 70% dell'importo richiesto
Imprenditori 10 & Lode
Nelle Madonie, si insediano nuovi giovani imprenditori. L’azienda zootecnica Dinolfo si “rigenera”
Martino Rabbeni senior e Martino Rabbeni junior con determinazione hanno scelto di continuare a fare gli agricoltori-allevatori. L'impresa ha usufruito dei fondi del Psr Sicilia
Verso un nuovo bando
Indennità compensativa, criteri di ammissibilità e obblighi delle nuove azioni
Verso un nuovo bando riguardante zone montane e zone soggette a vincoli specifici (isole minori), con chiusura periodo impegno 31/12/2022
La nuova PAC e possibili impatti sull’agricoltura italiana
Si è svolta – in diretta streaming – l’evento “Nuova PAC e possibili impatti sull’agricoltura italiana: come i principali cambiamenti normativi si inseriscono nel quadro della struttura produttiva nazionale”. Alla fine di un negoziato durato tre anni, la PAC che accompagnerà gli agricoltori
Nuova PAC 2023-2027
Piano strategico nazionale, come verranno ripartite le risorse comunitarie
Gli Stati membri hanno tempo fino al 31 dicembre 2021 per sottoporre i loro Psn alla Commissione Ue per l'approvazione. Destinati all'Italia 38,6 miliardi di euro per il 2021-2027
Nuova Pac 2023/2027
Agricoltura biologica, i criteri di ammissibilità ai nuovi bandi SRA 29
La nuova Politica agricola comune attribuisce al metodo di coltivazione e allevamento biologico importanza strategica, anche nell’ottica di garantire la sicurezza alimentare