Le misure a superficie degli ultimi 30 anni, la svolta degli agricoltori in Sicilia
Programmi e Piani posti in essere dall'amministrazione regionale con l'emanazione di bandi e disposizioni attuative
Cavagrande, in gara la messa in sicurezza della riserva
Un’area di 2.760 ettari, attraversata per circa dieci chilometri dal fiume Cassibile. Schifani: "Tutela dell'ambiente priorità di questo governo"
Giornata mondiale del suolo, studenti del Messinese protagonisti
Due iniziative per una manifestazione che tra Sant’Agata di Militello e San Teodoro ha coinvolto oltre mille ragazzi
Ente Parco dell’Etna e Ordine degli agronomi di Catania, un patto per la tutela del territorio
Un modello di gestione integrata e sostenibile, puntando su innovazione, rispetto dell’ambiente e coinvolgimento attivo della comunità locale
Politica europea
Spreco alimentare in Europa, ogni anno 143 miliardi nella spazzatura. L’Ue corre ai ripari
Si stima che il 20% del cibo totale prodotto vada perso o sprecato. E, intanto, 33 milioni di persone non possono permettersi un pasto di qualità ogni due giorni
Parla l'analista
La sostenibilità ambientale e la sicurezza alimentare: il ruolo di una produttività agricola avanzata
Crisi climatica e urbanizzazione, tra i fattori di rischio. Per Paganini, la zootecnica rigenerativa è una soluzione sostenibile per migliorare la salute del suolo, ridurre l'uso di sostanze chimiche e promuovere la biodiversità
La normativa
Biodiversità, strategie di conservazione nel territorio italiano: il caso della Sicilia
La Regione favorisce la transizione verso un modello di sviluppo coerente con il Green New Deal europeo, orientando in tal senso le programmazioni relative allo sviluppo rurale