Il provvedimento
Crisi idrica, la Sicilia sotto pressione: Schifani ora chiede l’intervento di Roma
Il governatore: “La siccità sta diventando drammatica". Sammartino: "Rischiamo la compromissione e la perdita definitiva delle colture"
La decisione del tavolo tecnico
Crisi idrica, la Sicilia è pronta a chiedere lo stato di emergenza nazionale
Obiettivo l'approvvigionamento di acqua potabile e di quella per il comparto agricolo e zootecnico, e consentire alle imprese di continuare a lavorare e di portare avanti i cantieri nell'Isola
Le prime misure
Crisi zootecnia, arriva il commissario: contributi per foraggio ed esonero canoni pascolo
Per l'attuazione degli interventi a favore degli allevatori siciliani il presidente Schifani ha nominato il dirigente generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta
Il progetto Crealup
Il lupino per l’alimentazione dei bovini da carne e del suino nero, la ricerca è fiduciosa
La selezione di genotipi innovativi di lupino bianco e azzurro esenti da alcaloidi amari, ora nuove prospettive di impiego di questo legume
Fondato nel 1884
Conservazione e miglioramento genetico razze autoctone, l’Isz Sicilia pronto per una rinascita
L’Istituto Sperimentale Zootecnico è uno dei più antichi d’Italia e al suo interno custodisce il patrimonio faunistico della Sicilia
Lo scenario
Il latte in Sicilia: se il bovino piange, l’ovino sorride
L’Isola si divide tra allevamenti di bovini e ovini, con produzioni diverse, sia per costi che per tecnologie utilizzate. Ma a tenere il banco è il prezzo di vendita del prodotto
La ricerca
La nemica delle radici (e non solo), la formica di fuoco (Solenopsis invicta) “sbarca” in Sicilia
Il parassita è stato intercettato in particolare nell’areale di Siracusa. Le università di Parma e Catania in collaborazione con l’Istituto di Biologia di Barcellona ha preso in esame la specie