La protesta dei trattori
Fronte comune, Sammartino pronto ad accogliere le proposte degli agricoltori
In un momento critico per il comparto, l'assessore all'Agricoltura ha espresso la sua vicinanza e solidarietà alle imprese agricole, chiedendo anche a Schifani lo stato di calamità naturale
Imprenditori 10 % Lode
L’empatia come fondamento, la vita dei Leonardi: un’azienda e tanto miele per passione
Grazie ai finanziamenti ricevuti dal Programma di Sviluppo Rurale e dall’OCM miele, è stato possibile per l'imprenditore implementare le sue attività aziendali
Serve una vera politica agricola
Arriva la deroga alla Pac, la cura palliativa dell’Europa. Ma gli agricoltori non abboccano
Per accedere agli aiuti comunitari, nessuna quota di terreni dovrà essere lasciata a riposo fino a fine 2024. Le organizzazioni sindacali: “A queste condizioni, la deroga risulta poco attuabile e, quindi, poco utile”
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Palazzolo Giorgio, l’incantevole ciclamino di Modica conquista i mercati esteri
Con il PSR Sicilia si è insediato come imprenditore agricolo. Si coltiva in serre extra-suolo, dotate di un impianto che consente tra l'altro il controllo dell’umidità del terreno
Manca una politica di visione
L’Europa nei decenni ha seppellito l’agricoltura e ora corre ai ripari
Negli ultimi 40 anni, le risorse destinate alla Pac sono diminuite, passando dal 65,5% nel 1980 a poco meno del 25% nel 2020. Alcune normative Ue hanno accentuato le difficoltà per le aziende
Imprenditori 10 & Lode
I segreti della terra di Emilio Appiano: quando le esplorazioni botaniche diventano un business di successo
A meno di venti anni ha rilevato i terreni della famiglia quando erano ancora sprovvisti di recinzioni e strade, con buona parte di essi incolti e invasi da flora spontanea
Il progetto Celavie
Produzione triplicata rispetto a quella di una coltivazione tradizionale
La "cellula della vita" non è più sperimentale, il suo funzionamento si basa su un impianto acquaponico che favorisce le colture e l’allevamento di animali acquatici in condizioni di autosufficienza energetica
Il progetto Crealup
Il lupino per l’alimentazione dei bovini da carne e del suino nero, la ricerca è fiduciosa
La selezione di genotipi innovativi di lupino bianco e azzurro esenti da alcaloidi amari, ora nuove prospettive di impiego di questo legume
Ennesimo "regalo" dell'Ue
Anche sulle tavole italiane arriva la farina di insetti, ennesimo “regalo” dell’Ue. Alla Sicilia serve accelerare
Il via libera alla vendita è arrivato lo scorso 29 dicembre, giorno della pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei relativi decreti attuativi
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Giulidra, coltivare passione e qualità tra le colline agrigentine. L’avventura della giovane Fedra
Fedra Agnello muove i primi passi da imprenditrice grazie ai finanziamenti del Psr Sicilia. L’azienda, certificata in biologico, è specializzata nella produzione e commercializzazione di olio extravergine di oliva, origano e mandorle