Crisi idrica
Accordo Regione -Enel Green Power: convogliare acqua invaso Gammauta verso diga Castello
Un importante passo avanti verso la gestione sostenibile delle risorse idriche in Sicilia. Sarà l’Autorità di Bacino a valutare l'assegnazione delle risorse idriche
Psr Sicilia
Nuove opportunità agricoltori-allevatori, riattivati 3 bandi agroclima e Natura 2000
Si punta su un modello di sviluppo caratterizzato dalla sostenibilità degli obiettivi in termini economici, ambientali, sociali e di multifunzionalità
La ricerca
Jabal, il nuovo grano che può resistere al caldo estremo e alla siccità
Tra circa tre anni gli agricoltori del Marocco saranno i primi a iniziare a coltivare la nuova versione del cereale più coltivato al mondo
Il Gal Terre Normanne in campo contro lo spreco alimentare
L'iniziativa è finanziata nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014/2020 dal dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana
La sana alimentazione
Il glifosato, il vero nemico della salute. Agricoltori e bambini i più colpiti
La Francia è il primo paese europeo per consumo di pesticidi. L’assunzione di cibo e acqua è indicata come prima fonte di contaminazione per la popolazione generale
Parlano gli esperti
Allarme glifosato, come evitare l’erbicida più diffuso al mondo senza compromettere le rese
La conferma arriva da uno studio triennale coordinato dal Centro di ricerca in Scienze delle Piante della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa