782
Dal convento alla tavola di tutti i giorni, ecco sua “maestà” lo sfincione
È considerato uno dei piatti più caratteristici della Sicilia. Veniva maggiormente consumato in occasione delle feste dell'Immacolata, Natale, Capodanno ed Epifania. La ricetta
825
Tra storia e leggenda, ecco l’Ovamurina di Sciacca
E' molto simile al cannolo, con una 'scorcia' esterna, fritta e resa croccante dai pezzi di mandorle e con all'interno crema bianca
1.35k
Il report
Cresce l’agroalimentare: nel 2022 si mangerà più italiano, biologico e locale
Il valore delle esportazioni aumenterà dell’11% nel 2021 rispetto al valore pari a 44,6 miliardi di euro nel 2020. Trainanti per il commercio mondiale olio e pesce
553
Nel solco dello “Shinrin-Yoku”, l’Italia “apre” alla terapia forestale
Si punta a un riconoscimento scientifico di un'attività di riabilitazione e prevenzione della salute mentale e fisica da parte del SSN