Il comparto nell'Isola
Agriturismo, la Sicilia deve fare di più: solo dodicesima in Italia. Tra Siracusa e Ragusa c’è un terzo delle aziende isolane
Gli ingredienti del successo dell'attività nel territorio degli Iblei. Gli agricoltori svolgono un ruolo determinante nell’organizzazione di tale forma turistica. Utili indicazioni per programmare e ripensare l’offerta
La guerra in Ucraina è già costata oltre 90 miliardi di dollari solo per l’aumento del prezzo del grano
"A tre mesi dall'inizio la guerra è già costata oltre 90 miliardi di dollari a livello globale solo per l'aumento dei prezzi del grano che sono balzati del 36% ma effetti a cascata si sono fatti sentire su tutti i
Confagricoltura: bioeconomia in Italia vale 317 miliardi di euro. Oviettivo, l’indipendenza delle materie prime
“La bioeconomia in Italia vale 317 miliardi di euro e occupa circa 2 milioni di persone. In Italia, nel Nord Est e nel Mezzogiorno il ruolo del settore è importante, e vede il Trentino Alto Adige e la Basilicata ai
Scilla su investimenti agricoltura Renzo Rosso: “Segno che governo Musumeci segue la strada giusta”
"La dichiarazione dello stilista Renzo Rosso conferma che la scelta del Governo regionale siciliano di puntare sull’agricoltura per proiettarsi verso uno scenario economico moderno e strategico va verso la giusta direzione". Lo dice l'assessore regionale all'Agricoltura e sviluppo rurale, Toni
Guerra in Ucraina, ok dall’Ue a 1,2 miliardi di euro per imprese agricole italiane
A causa dell'invasione russa dell'Ucraina, la Commissione Europea ha approvato un piano italiano del valore di 1,2 miliardi di euro a sostegno dei settori dell'agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell'acquacoltura. "Il piano da 1,2 miliardi di euro consentirà all'Italia
Tecnologica e didattica
La Sicilia accelera sul biologico nelle scuole, più mense e più informazione
Pubblicato l’elenco dei progetti ammessi al finanziamento, destinati agli alunni e alle alunne in età scolare
Obiettivo 2040
Ecco come vede l’Europa il futuro delle zone rurali
Contribuisci a costruire "il tessuto della nostra società e il cuore pulsante della nostra economia". Come aderire alla comunità del Patto Rurale
Iniziativa dei cittadini europei
Vietare allevamenti e commercio di pellicce in tutta l’Ue, nuova campagna europea “Fur free Europe”
Inizia oggi, mercoledì 18 maggio 2022, l'ambiziosa nuova Iniziativa dei cittadini europei (Ice) per introdurre in tutta l'Unione il divieto di allevamento di animali per la produzione di pellicce, così come il commercio di prodotti di pelliccia. “La Ice #FurFreeEurope
La nomina
Italia Bio, il siciliano Lillo Alaimo Di Loro è il nuovo presidente. Succede a Ignazio Garau
È Lillo Alaimo Di Loro il nuovo presidente di Italia Bio, l’Associazione nazionale dei produttori biologici italiani che riunisce diverse realtà, singoli produttori, associazioni di bio agricoltori, cooperative, consorzi e distretti del cibo. Alaimo Di Loro succede a Ignazio Garau,
Avviso pubblico
Produzione cannabis in Sicilia, partecipa al partenariato di aziende
All’interno dell’avviso pubblico sono indicati i requisiti di partecipazione e le modalità di presentazione delle istanze