Scadenza 30 luglio
7° Censimento generale dell’Agricoltura, come partecipare
È importante il contributo delle aziende siciliane al fine di porre le basi per le future politiche agricole. Sarà l'ultimo a cadenza decennale
Mipaf, tre decreti a sostegno del settore olivicolo e vitivinicolo
Dai territori colpiti dal batterio della Xylella al blocco del canale Ho.re.ca. passando dalla crisi dell'export a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19
Nasce il comitato promotore
Sviluppo rurale post-Covid, l’European Rural Parliament parte dalla Sicilia
Si punta a creare un sistema di relazioni e connessioni robusto ed efficiente, che ampli e consolidi le capacità di fare networking
Mercato in espansione
Multicanapa, come identificare le migliori cultivar per la Sicilia
Progetto finanziato dalla Sottomisura 16.1. Tra gli obiettivi, trasferire l’innovazione allo scopo di favorire la diversificazione produttiva
Vertice dei ministri dell'Agricoltura
L’Europa divisa sulla riforma della Pac. Intesa rinviata a giugno. Lins: “Molto deluso”
Fumata grigia all'Agrifish. Il presidente della commissione Agricoltura Ue: "È un male per l'equilibrio istituzionale Ue ma prima di tutto per gli agricoltori e per l'ambiente"
Rapporto Ismea: stabili polizze agricole agevolate, valore 6,1 miliardi
Nel solo comparto delle coltivazioni vegetali, -0,1% sul 2019. Considerando anche quelle zootecniche e quelle contro i danni alle strutture aziendali, si è andati oltre la soglia degli 8,5 miliardi
Il braccio di ferro
Fondi Ue, le Regioni del Sud non mollano: “Patuanelli non faccia il furbo”
Scilla e gli assessori regionali all'Agricoltura di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Umbria: "Il governo decida secondo equità, evitando nuovi scippi che sarebbero deleteri"
Verso marchio per i prodotti
Agricoltura biologica, via libera definitivo del Senato alla legge
La creazione di un fondo per lo sviluppo, una nuova attenzione alla formazione professionale e i controlli sono tra le principali novità del provvedimento