Il braccio di ferro
Fondi Ue, le Regioni del Sud non mollano: “Patuanelli non faccia il furbo”
Scilla e gli assessori regionali all'Agricoltura di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Umbria: "Il governo decida secondo equità, evitando nuovi scippi che sarebbero deleteri"
Verso marchio per i prodotti
Agricoltura biologica, via libera definitivo del Senato alla legge
La creazione di un fondo per lo sviluppo, una nuova attenzione alla formazione professionale e i controlli sono tra le principali novità del provvedimento
Braccio di ferro Governo-Sud
Riparto fondi Psr, anche l’Ars boccia Patuanelli
Il parlamento siciliano ha votato all'unanimità una risoluzione che impegna il governo Musumeci a trattare con Palazzo Chigi affinché alla Sicilia non vengano tagliate le risorse
Regioni del Sud all'attacco
Riparto fondi Feasr, cresce il fronte contro Mipaf. Ma Patuanelli non ascolta
L'appello dal Senato degli assessori al ministro delle Politiche agricole: “Non si chiuda a riccio, accetti il confronto e insedi un tavolo tecnico"
Il braccio di ferro
Riparto fondi Psr, si apre uno spiraglio. Scilla: “Bene la disponibilità del governo Draghi”
L'assessore all'Agricoltura della Regione Siciliana ha incontrato a Roma prima il sottosegretario, Battistoni e poi il ministro delle Politiche agricole, Patuanelli
Tutte le cifre
Piano nazionale di rilancio e resilienza, circa 4 miliardi di euro per l’agricoltura
Saranno destinati, tra l'altro, a contratti di filiera e di distretto, al "parco agrisolare", al piano per la logistica e per le innovazioni nella meccanizzazione e negli impianti di molitura
Il bando
Piano nazionale di ripresa e resilienza, agrisolare avanti tutta. “Premiato” il Sud
Firmato il relativo decreto ministeriale. Il progetto con una dotazione finanziaria di 1,5 miliardi di euro destinata pure a ricoprire le spese di riqualificazione e ammodernamento delle strutture
Politiche europee
Il ruolo della Rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca
L'Assessorato all'Agricoltura nella prospettiva della nuova programmazione mira ad riappropriarsi del ruolo strategico dell'economia della conoscenza, attraverso la consulenza, l'informazione, l'innovazione e la ricerca in agricoltura
Zambia: agricoltura, green e food opportunità per aziende Italia
Il governo zambiano favorisce gli investimenti esteri nel settore, con concessioni fiscali e soprattutto garanzie per il rimpatrio dei profitti
“Bando laghetti”, l’impresa agricola risponde
Oltre 600 progetti presentati. Considerando un contributo medio richiesto di 100.000 euro, se ne potranno finanziare circa 200