25esima Festa della vendemmia, nella valle del Belìce convegni e degustazioni
Terra di vino, olio, luoghi di benessere e specialità gastronomiche, Montevago (Agrigento) celebra le sue eccellenze in occasione della festa della vendemmia giunta alla 25esima edizione. Una due giorni, sabato 10 e domenica 11 settembre, per rievocare momenti che hanno
Caltanissetta, si tenta il Guinness World Records del cannolo
A Caltanissetta, l’11 Settembre si tenta il Guinness World Records “Il cannolo più lungo del mondo”. Il cannolo, com'è noto, è un prodotto dolciario identitario, per leggenda, storia e cultura locale. Si narra che la nascita dei cannoli sarebbe avvenuta
Appuntamenti dedicati al mare e al pescato, fari accesi su Scoglitti
Promuovere la cultura sui prodotti del nostro mare, far conoscere uomini e risorse, raccontare i territori legati al mare sensibilizzando i consumatori all’utilizzo dei prodotti ittici pescati ed allevati localmente. Sono queste le finalità del progetto “Street & Truck Food
A Vicari, il Festival del Mandorlo e del Passavolante
Ai nastri di partenza il Festival del Mandorlo e del Passavolante di Vicari (Palermo). Negli anni passati il piccolo borgo della provincia di Palermo ha avviato il percorso per la valorizzazione del prodotto identitario, il Passavolante. Parliamo di dolci appartenenti
“Il borgo più bello d’Italia”, partecipa al concorso fotografico
Al via la quarta edizione del concorso fotografico “Il Borgo più bello d'Italia in uno scatto” dedicato alle bellezze di Petralia Soprana dal tema “Il Borgo tra luci e ombre”. Il relativo bando è già stato pubblicato. L’iniziativa invita a
Nel Messinese, Provola di Basicò e Fiera del bestiame
Nell’ambito della annuale sagra dedicata alla tipica “Provola di Basicò”, quest'anno prende il via anche prima Fiera del Bestiame che si svolgerà a Basicò (Messina), in Contrada Pezzagrande Area PIP dalle 7 alle 13 il 19 agosto. Sempre nello stesso
La meraviglia dei Giardini di Palazzo Orléans, visite anche ad agosto
Anche ad agosto i cancelli dei Giardini di Palazzo Orléans restano aperti al pubblico. Il parco, che ha festeggiato lo scorso 5 agosto un anno dalla riapertura, si può visitare dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle
Borghi dei Tesori Fest, tre weekend con 500 giovani ciceroni
E' iniziato il conto alla rovescia che ci separa dal nostro Borghi dei Tesori Fest, che sta tornando per il secondo anno consecutivo, nei tre weekend dal 20 agosto al 4 settembre. Saranno quasi quaranta piccoli paesi, sparsi come tessere
Polizzi Generosa, 65sima Sagra delle nocciole: 10 giorni all’insegna del food e della musica
Una no stop che ha inizio giovedì 11 con il tributo a Vasco Rossi con la cover Colpa d’Alfredo band e si chiude domenica 21con la classica sfilata dei gruppi folk, dei carri e il concerto di fisarmonica. Prima però,
“Piccolo è bello”, una serate tra i “Nerelli” dell’Etna
Il distretto produttivo del vulcano si ritrova in “Piccolo è bello”, la manifestazione che riunisce le realtà etnee tra vignaioli emergenti e attività di piccola dimensione. Da un’idea di Agata Arancio in collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier, sabato 27 agosto