La pesca nel sud est della Sicilia: sostenibilità e criticità. Il convegno
Si terrà il prossimo sabato, 8 ottobre, nella sede dell’associazione Pescatori San Francesco di Scoglitti (Ragusa) presso via Catania 20, il convegno sul tema “La pesca nel sud est della Sicilia: sostenibilità e criticità”. L’incontro, che prenderà il via alle
L’Agave ‘siciliana’ valore aggiunto alla biodiversità? Partecipa al webinar
Il prossimo 12 ottobre 9.45 è in programma il webinar dal titolo "l'Agave (Maguey) e la sua naturalizzazione in Europa". L'obbiettivo dell'evento è quello comprendere se l'Agave naturalizzata sul nostro territorio può essere un valore aggiunto alla biodiversità, ovvero causare
Menfi in festa “Identità e territorio”, al via I^ edizione
Al via la prima edizione di Menfi in festa "Identità e territorio". La manifestazione si svolgerà l'1 e il 2 ottobre nel centro storico del comune agrigentino. L'iniziativa, secondo il direttore artistico, Pietro Mangiaracina, nasce dalla volontà e dalla determinazione
Crea celebra “Biotech Week”: innovare il made in Italy
Anche quest'anno il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Crea), coordinatore di Biotech, il primo grande progetto nazionale sul miglioramento genetico delle piante coltivate mediante l'applicazione delle Tecnologie di evoluzione assistite (Tea), partecipa alle celebrazioni della
Turismo di prossimità, il workshop del Gal Terre di Aci
Il GAL Terre di Aci, nell’ottica di perseguire la promozione del turismo di prossimità mirato alla valorizzazione del territorio jonico-etneo, promuove il workshop intitolato “Nuove prospettive per il turismo di prossimità”, organizzato con la collaborazione dell’Ordine dei Dottori Agronomi e
I vini d’Europa fanno tappa a Marsala. Per la prima volta in Sicilia, il “Concours Mondial Bruxelles”
Ospitare a Marsala il "Concours Mondial de Bruxelles", dal 20 al 23 settembre, con una prima assoluta nella storia del più importante concorso internazionale, è un risultato di straordinaria rilevanza, e non solo per gli addetti ai lavori. Per tre
“Coltiviamo Agricoltura Sociale”, partecipa al bando
Confagricoltura, Senior L'Età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con Rete Fattorie Sociali e Università di Roma Tor Vergata, bandiscono per l'anno 2022 la settima edizione del concorso "Coltiviamo Agricoltura Sociale". Il Bando nella "sezione ordinaria" prevede tre premi
Biodiversità coltivata, al via i corsi di formazione. Come partecipare
Il primo dei tre corsi di formazione previsti dal progetto Demetra (PSR ,Sicilia 2014-2022 mis. 12.a) promosso dal Parco archeologico della Valle vedi Templi di Agrigento (con il patrocinio di Ordine e Federazione), avrà inizio il 28 settembre prossimo. Il
Convegno Ingegneria naturalistica, come partecipare
Cresce l’attesa per il quarto convegno internazionale di Ingegneria naturalistica Ma.T.E.R. - Materials and Techniques in Ecological Restoration ovvero materiali e tecniche per il recupero degli ecosistemi. Le iscrizioni per partecipare a questa edizione scadranno il 16 settembre 2022. Sia
Agrigento, rassegna dei vini spumanti. Torna “Sicilia in bolle”
Torna l’attesa manifestazione dedicata alla spumantistica siciliana: dal 24 al 26 in provincia di Agrigento è tempo di “Sicilia in bolle”, la rassegna dei vini spumanti dell’Associazione Italiana Sommelier Sicilia. La manifestazione giunta all’ottava edizione coincide quest’anno anche con la