Servizio Meteo
Settembre anomalo, piogge ridotte del 30%: utili solo al suolo mentre gli invasi restano in continua attesa
Il Sias fotografa una Sicilia divisa: nubifragi localizzati non bastano a compensare un deficit pluviometrico ormai strutturale. Il numero di giorni di pioggia è crollato a 3,8, contro i 6 attesi.
Aziende e frantoi
La rivoluzione silenziosa dell’olio: come 3.000 produttori siciliani stanno cambiando il comparto
Oleum Sicilia trasforma la tradizionale frammentazione in un vantaggio competitivo attraverso un modello di condivisione. Terrasi: "Ogni bottiglia non è un semplice prodotto, ma una somma di storie"
L'iniziativa
Alla conquista di nuovi mercati, il melone giallo del Trapanese scommette sull’IGP
Il valore di un prodotto d’eccellenza che, sostenuto da territori, agricoltori e istituzioni, punta a diversificare e rafforzare l’economia rurale siciliana.
Il bando
Siccità in Sicilia: la Regione stanzia 35 milioni per salvare gli agrumi, olivi e frutta secca
Il sostegno è destinato alle aziende che hanno subito perdite significative, ecco come presentare le domande per il pagamento. Barbagallo: "Concentriamo le risorse sui soggetti maggiormente colpiti"
Il rapporto Sias
Dicembre 2024, accumuli di pioggia zone tirreniche ma persiste la siccità nel Sud-Est
I dati raccolti dal Servizio informatico agrometeorologico siciliano mostrano incrementi mensili record in alcune zone montane e minimi storici in altre aree
Il nuovo rapporto della Fao
La salinità dei terreni: una minaccia globale per agricoltura e sicurezza alimentare
La concentrazione salina dei terreni agricoli mette a rischio il 70% delle colture in molte nazioni. La crisi climatica e la cattiva gestione agricola aggravano il problema
Commissione europea
La Banca centrale europea stanzia 3 miliardi di euro di finanziamenti per l’agricoltura
Parte dei prestiti destinata a giovani, donne e nuovi agricoltori. Obiettivo, lavorare a stretto contatto con le autorità nazionali, le associazioni di categoria e le comunità locali
Lotta alla siccità
I boccioni, tecniche antiche e soluzioni moderne: la conservazione dell’umidità del suolo
Tra trinciature, fresature e pacciamatura con materiali organici, l’Azienda Di Gala ottimizza la gestione delle risorse idriche. La lana di pecora, in particolare, si rivela un alleato prezioso. Ecco perché
Psr Sicilia 2014-2022
Misura 5.1: sostegno agli investimenti per la prevenzione delle calamità naturali
Nuovi interventi con contributi fino al 100% per progetti di prevenzione dei danni da siccità, frane e alluvioni. Obiettivo: ridurre i rischi e proteggere il potenziale produttivo agricolo