Il progetto Sisag
Rivoluzione nella logistica, Sicilia in prima linea: macchine sgusciatrici e il trasporto a impatto ridotto
Una semplice ma innovativa macchina sgusciatrice riduce il volume di semi di sulla del 75%, abbattendo fino al 75% le emissioni legate al trasporto grazie alla drastica diminuzione dei viaggi necessari.
Parla l'esperto
Agricoltura di precisione in Sicilia: perché la rivoluzione digitale stenta a decollare
Analisi delle barriere strutturali e culturali che frenano l’adozione delle nuove tecnologie, dalla frammentazione fondiaria alla mancanza di competenze. Viticoltura, olivicoltura e agrumicoltura i settori più avanzati
Siccità
Invaso Ancipa in crescita: 8 metri in più grazie alle recenti piogge
Partiranno presto i lavori per migliorare la capacità di raccolta degli invasi siciliani, con interventi che permetteranno di raddoppiare la capacità di accumulo
Il progetto
Il futuro dell’irrigazione agrumicola è open source: ecco Saia
Con un approccio partecipativo e tecnologie all'avanguardia, promette di aumentare la resilienza delle coltivazioni siciliane, grazie anche4 alla collaborazione tra agricoltori, università e GAL Natiblei
Progetto Irrigoptimal
Irrigazione, come risparmiare acqua con il sistema di sensori e algoritmi
Un test pilota è stato condotto su un aranceto a Mineo. L'assessore Sammartino: l'innovazione è al centro delle politiche agricole regionali