Born in Sicily
La riscoperta di prodotti antichi per dare un futuro all’economia dei Nebrodi
Le patate dei Nebrodi, il sesto baluardo della biodiversità alimentare dell’isola. Tre le varietà tutelate dal Presidio Slow food, coltivate ad alta quota, apprezzatissime da buongustai e chef
Manca una politica di visione
L’Europa nei decenni ha seppellito l’agricoltura e ora corre ai ripari
Negli ultimi 40 anni, le risorse destinate alla Pac sono diminuite, passando dal 65,5% nel 1980 a poco meno del 25% nel 2020. Alcune normative Ue hanno accentuato le difficoltà per le aziende
I fondi europei
Piano di sviluppo rurale Sicilia, obiettivo spesa superato. Sammartino: “Risultato importante”
Negli ultimi mesi si è registrato un forte avanzamento della spesa per investimenti in aziende agricole, agroindustriali, viabilità rurale, agriturismi
Imprenditori 10 & Lode
I segreti della terra di Emilio Appiano: quando le esplorazioni botaniche diventano un business di successo
A meno di venti anni ha rilevato i terreni della famiglia quando erano ancora sprovvisti di recinzioni e strade, con buona parte di essi incolti e invasi da flora spontanea
Rilanciare la produzione
Miele made in Sicily, la Regione a sostegno dell’apicoltura isolana
La Sicilia è la terza regione italiana per famiglie d’api e produzione. Come far fronte alle criticità del settore. Intanto, l’assessorato all’Agricoltura ha pubblicato due bandi
L'intervista
Ragona: “I giovani devono sentire le istituzioni vicine. Siamo fiduciosi nella nuova programmazione”
Parla a tutto campo il presidente di Confagricoltura Sicilia che chiede alla politica di accelerare sulla riforma sui Consorzi di bonifica, una burocrazia più snella e di intervenire sull’annoso problema delle dighe