Carota Novella di Ispica IGP: un viaggio sensoriale tra gusto e territorio al ‘Galileo Ferraris’ di Ragusa”
Un’esperienza formativa d’eccellenza ha animato l’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” di Ragusa, che ha ospitato il secondo dei quattro seminari organizzati dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP. L’iniziativa, parte del progetto “La carota novella d’Ispica IGP in
Il report Sias
Precipitazioni in calo ad aprile, ma l’agricoltura siciliana recupera terreno
Dopo due anni di difficoltà legati a eccessi e carenze di pioggia, il settore agricolo mostra segnali di ripresa grazie a un clima favorevole alle fienagioni e alle semine
Lotta contro la siccità
Il riuso delle acque reflue depurate vale il 15% del fabbisogno idrico agricolo siciliano
Non è solo una risposta tecnica ma offre anche vantaggi significativi in termini economici e ambientali. Il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Palermo ha avviato importanti progetti di ricerca
Monreale Doc al Vinitaly: il rilancio di un territorio attraverso vini, storie e digitalizzazione
Interpretare i gusti di un pubblico sempre più esigente e informato, raccontando l’anima autentica di un luogo. È questa la sfida che la denominazione Monreale Doc si appresta ad affrontare in occasione della 57ª edizione del Vinitaly, la fiera
Innovazione e business
L’oro siciliano torna a brillare: il riso e la rivoluzione della filiera corta
Il progetto nasce in collaborazione con l’Università di Catania, e oggi copre circa 150 ettari. Il cereale si adatta bene ai terreni di medio impasto, rappresentando un’alternativa redditizia alle colture estive tradizionali
Tra rocce vulcaniche e mercati globali: il viaggio del Pistacchio verde di Bronte Dop
Alle pendici dell’Etna, tra paesaggi lavici e brezze mediterranee, nasce un prodotto della natura dal colore intenso e dal sapore inconfondibile: il Pistacchio Verde di Bronte Dop. Un frutto che rappresenta non solo un’eccellenza gastronomica, ma anche una colonna portante
Imprenditori 10 & Lode
La Sicilia nel mondo: caseificio La Cava, l’eccellenza tra latte fresco, innovazione e mercati globali
L'azienda, nata nel 1970, grazie all’innovativo progetto Cheeshal e alla continua ricerca, esplora nuove frontiere nel rispetto della tradizione. Un progetto che segna una svolta epocale per la produzione di formaggi Halal
Barbagallo alla guida della Rete rurale siciliana: una nuova sfida per lo sviluppo dei territori
L'organismo opera in sintonia con le strategie dell’Unione Europea attuate attraverso la Regione Siciliana
Prodotti di eccellenza
La carota novella di Ispica Igp punta a conquistare il 30% del mercato
Con una crescita del 14% nel 2024 e ambiziosi obiettivi per il futuro. La promozione del Consorzio di Tutela attraverso iniziative come l’Educational Tour
Progetto “Cinisara’s Chain”
Un nuovo modello di allevamento: la razza Cinisara tra biodiversità, ricerca e mercato
L'obiettivo è creare una filiera sostenibile e tracciabile, garantendo l'alta qualità attraverso un disciplinare di produzione. Segnali incoraggianti arrivano dalla ricerca scientifica