Innovazione e business
L’oro siciliano torna a brillare: il riso e la rivoluzione della filiera corta
Il progetto nasce in collaborazione con l’Università di Catania, e oggi copre circa 150 ettari. Il cereale si adatta bene ai terreni di medio impasto, rappresentando un’alternativa redditizia alle colture estive tradizionali
Imprenditori 10 e Lode
Un tesoro dell’agricoltura siciliana: dopo trent’anni, ‘Buttiglieddru’ torna sulle tavole di tutta Italia
Il nome si deve alla sua forma obovata e appuntita, che ricorda una piccola bottiglia. Grazie anche al lavoro delle 8 aziende dell'associazione il prodotto è presidio Slowfood
L'intervista
Le sfide del vino contemporaneo: uno sguardo privilegiato con l’enologa Irene Vaccaro
di Giacomo Alberto Manzo* Nel panorama enologico italiano, sempre più dinamico e in evoluzione, figure professionali come quella dell'enologo assumono un ruolo fondamentale nel preservare la tradizione vinicola del nostro paese mentre si affrontano le sfide del futuro. Abbiamo incontrato Irene Vaccaro,
La Sicilia protagonista a Tuttofood 2025: eccellenze agroalimentari in vetrina
Dal 5 all'8 maggio 2025, Milano ospiterà Tuttofood, una delle fiere internazionali più rilevanti dedicate all'industria agroalimentare. La Sicilia parteciperà con una selezione di 34 aziende d'eccellenza, pronte a rappresentare il meglio della produzione isolana in questo prestigioso appuntamento che
Progetto “Cinisara’s Chain”
Un nuovo modello di allevamento: la razza Cinisara tra biodiversità, ricerca e mercato
L'obiettivo è creare una filiera sostenibile e tracciabile, garantendo l'alta qualità attraverso un disciplinare di produzione. Segnali incoraggianti arrivano dalla ricerca scientifica
Lotta alla siccità
Più acqua per il Trapanese: la Regione chiede l’innalzamento della diga Rubino
L’obiettivo è portare la quota dell’invaso da 178,4 a 180,4 metri sul livello del mare, ovvero un incremento di circa 2,4 milioni di metri cubi d’acqua
PSR Sicilia, 550mila euro per promuovere il territorio: Gal Tirrenico chiama a raccolta i partner
Una pioggia di opportunità sta per abbattersi sui territori siciliani grazie al GAL Tirrenico MMB. Con un investimento di circa 550mila euro, il Gruppo di Azione Locale lancia una “Chiamata a progetto” nell’ambito della Misura 19 del PSR Sicilia 2014-2022,
Licata, ristori ai pescatori colpiti dal maltempo: 320 mila euro dalla Regione
Via libera ai ristori per i pescatori di Licata (Agrigento), messi in ginocchio dagli eventi meteo del 19 e 20 ottobre 2024. La piena del fiume Salso, trascinando detriti in mare, ha paralizzato l’attività ittica davanti al porto. Sul piatto
Imprenditori 10 & Lode
Tre generazioni al timone dei grani antichi: mulino San Giuseppe, dove la Sicilia rivive in ogni farina
L’azienda, gestita da Salvatore e Rosalba Di Giorgio, ha beneficiato dei fondi del Psr Sicilia per modernizzare la struttura
Petrosino, ibisco e fragola biofortificata in mostra alla Giornata di Campagna
Un viaggio tra innovazione e sostenibilità agricola è in programma mercoledì 19 marzo 2025, dalle 9 alle 14, presso la Società Agricola Trapani Srl, in Contrada Ferla a Petrosino (TP). Torna la Giornata di Campagna, evento clou del progetto Innortifloris, che mette