L'intervista
Sicindustria: come l’agrovoltaico può rendere la Sicilia leader della green economy
Parla Luigi Rizzolo, presidente dell'associazione degli industriali convinto che "una collaborazione proficua tra il settore agricolo e quello energetico, deve essere sempre più incentivata e sviluppata"
Civabe: educazione e valorizzazione gastronomica tra Palermo e Trapani
Il progetto Civabe, sostenuto dal Gal Valle del Belice attraverso il Psr Sicilia, ha dato il via a un'iniziativa pionieristica che si snoda tra le province di Palermo e Trapani. Un evento itinerante che non solo celebra ma anche educa,
L’agricoltura italiana brilla in Europa: crescono produzione e qualità
I volumi della produzione agricola sono cresciuti dell'1,4%, mentre il valore aggiunto ha fatto segnare un aumento del 3,5%. A livello europeo, crescita più contenuta, con un aumento dello 0,5%
Nuove frontiere
Con Intea rinasce l’elicicoltura, come le chiocciole stanno cambiando il panorama agricolo siciliano
Energie pulite, alimenti alternativi e qualità della bava per il mercato globale: i punti di forza del progetto finanziato dalla sottomisura 16.1 del Psr Sicilia 2014-2022
Quando legifera Bruxelles
Insetti a tavola: la farina di larve approvata dall’Ue come “novel food” in Europa
Per l'Efsa è sicura per l’uso in una varietà di prodotti alimentari come pane, torte e prodotti a base di formaggi e latticini. Un via libera tra polemiche e divisioni politiche
Tutte le cifre
Influenza aviaria, l’Italia lancia un piano vaccinale per tutelare il comparto
In risposta all'escalation della malattia con 54 focolai attivi nel Nord Italia, il ministero della Salute è entrato in azione
Imprenditori 10 & Lode
Tra radici e sostenibilità: la nuova alba di “Cantina Rapinzeri”. Un viaggio tra i filari con Angela Biondo
L'azienda sorge a Santa Ninfa, nella provincia di Trapani, a 540 metri sul livello del mare e si estende su 11 ettari. Grazie ai finanziamenti del Psr Sicilia oggi rappresenta il frutto del lavoro di quattro generazioni