Born in Sicily
Il Suino Nero dei Nebrodi, ecco perché il prodotto unico al mondo è pronto per la Dop
Entro gennaio, l’istanza per richiedere il marchio. Analisi dell’Università di Messina hanno attestato le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche ma anche l’abbondanza di biomolecole a potere antiossidante
I fondi europei
Piano di sviluppo rurale Sicilia, obiettivo spesa superato. Sammartino: “Risultato importante”
Negli ultimi mesi si è registrato un forte avanzamento della spesa per investimenti in aziende agricole, agroindustriali, viabilità rurale, agriturismi
Imprenditori 10 & Lode
I segreti della terra di Emilio Appiano: quando le esplorazioni botaniche diventano un business di successo
A meno di venti anni ha rilevato i terreni della famiglia quando erano ancora sprovvisti di recinzioni e strade, con buona parte di essi incolti e invasi da flora spontanea
Gastronomia e cultura
Un grande patrimonio di biodiversità porta la Sicilia alla conquista dell’Europa
Un traguardo che parte da lontano e raggiunto non "per caso, ma attraverso studi metodici". Vitivinicolo, olivicolo e frutticolo i protagonisti Regione gastronomica Europea 2025
Il Gal Eloro ora fa parte della Cohesion Alliance, unico Gruppo italiano
Il Gruppo d'azione locale aretuseo, avrà l’opportunità di concorrere concretamente a rafforzare in maniera diretta la Politica di Coesione europea
Il progetto Celavie
Produzione triplicata rispetto a quella di una coltivazione tradizionale
La "cellula della vita" non è più sperimentale, il suo funzionamento si basa su un impianto acquaponico che favorisce le colture e l’allevamento di animali acquatici in condizioni di autosufficienza energetica
Il progetto Crealup
Il lupino per l’alimentazione dei bovini da carne e del suino nero, la ricerca è fiduciosa
La selezione di genotipi innovativi di lupino bianco e azzurro esenti da alcaloidi amari, ora nuove prospettive di impiego di questo legume
Ennesimo "regalo" dell'Ue
Anche sulle tavole italiane arriva la farina di insetti, ennesimo “regalo” dell’Ue. Alla Sicilia serve accelerare
Il via libera alla vendita è arrivato lo scorso 29 dicembre, giorno della pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei relativi decreti attuativi
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Giulidra, coltivare passione e qualità tra le colline agrigentine. L’avventura della giovane Fedra
Fedra Agnello muove i primi passi da imprenditrice grazie ai finanziamenti del Psr Sicilia. L’azienda, certificata in biologico, è specializzata nella produzione e commercializzazione di olio extravergine di oliva, origano e mandorle
Più pragmatismo e meno ideologia
L’ecologismo spinto rischia di danneggiare l’agricoltura. Proteste in mezza Europa
Misure sempre più stringenti nei confronti dei produttori europei, in risposta alle esigenze ambientali. Un altro spettro che aleggia tra gli agricoltoti è il Farm to Fork