Grano siciliano, biondo e di tumminìa: pane nero di Castelvetrano, sempre protagonista
Il Pane Nero di Castelvetrano, in siciliano detto anche u pani nìvuru, fa parte dell’antica tradizione di Castelvetrano, cittadina in provincia di Trapani. La realizzazione avviene mischiando due semole integrali, macinate in mulini a pietra naturale, di grano siciliano biondo
Psr Sicilia, quando con le risorse europee si fa impresa. La storia dei fratelli Cosentino
Oggi gli imprenditori gestiscono un'azienda finalizzata alla produzione di birra artigianale. Nuovi progetti anche per la zootecnia
Psr Sicilia, nuovi posti di lavoro diversificando le attività. Nasce un nuovo centro sportivo
I fratelli Servillo, cultori del gioco del tennis hanno condiviso l’idea di creare una struttura attingendo alle sovvenzioni previste nella mis 311 azione C
La ricerca
Osteosarcoma, gli effetti antitumorali dell’estratto di foglie di Agave
Il dipartimento agricoltura della Regione Siciliana ha avviato diverse iniziative informative-divulgative. Lo studio è stato finanziata anche dall'Associazione Aurora
La ricerca Crea
Nuove varietà di agrumi, in grado di proteggere da numerose patologie
In un unico frutto due antiossidanti importanti per la salute, grazie alla tecnica del genome editing, usata per "la prima volta" per questo tipo di studio
Nuova Pac 2023/2027
Qualità, giovani e innovazione: ecco come la Sicilia spenderà le risorse
Parliamo di una dotazione finanziaria complessiva di circa 1,5 miliardi di euro. La Regione continuerà anche a investire sulle aree svantaggiate e a migliorare le infrastrutture viarie
Imprenditori 10 & Lode
L’azienda Miceli Soletta riparte dalle fragole dei Monti Sicani
Irene, 27enne ha deciso di prendere il timone dalle mani del padre grazie alla Misura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia. Venti ettari nell’agro di Castronovo di Sicilia a una quota 400 metri sul livello del mare