
XVIII Giornata del Contemporaneo, un connubio tra arte e agricoltura
L’arte, forma di cultura privilegiata “pretende” coltura in occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo. Percorsi e progetti unici in Sicilia, attuati con originali visioni sperimentali, presentati nella sede dell’Ispettorato provinciale all’Agricoltura di Catania, catalizzano interesse per forme di cultura sociale come per espressioni d’arte resa in ArteColtura. L’evento, svoltosi lo scorso 13 ottobre e curato dall’artista Adriana Tomasello, può sintetizzarsi una sorta di operoso connubio tra arte e agricoltura, tra filosofia e dimensione esistenziale, reso fascinoso da simboli giustapposti in spazi dilatati di una istituzione il cui epicentro operativo è l’agricoltura e che, con le sue unità di servizio, è punto nodale per la diffusione di servizi ecosistemici. Nella sede dell’Ispettorato, sono stati esposte, tra l’altro, opere pittoriche e scultoree degli artisti Claudio Sapienza, Marisa Sapienza, Adriana Tomasello e Antonino Triolo.