Terrà

Uova Murine di Sciacca, un tesoro culinario cinquecentesco

Condividi:

Le Uova Murine di Sciacca sono un prelibato dolce che affonda le radici nel Cinquecento, quando venivano preparate nei conventi di questa suggestiva località siciliana. Questo scrigno gastronomico è un tripudio di sapori, con un mix avvolgente di mandorle, cioccolato e una crema leggerissima, chiamata Biancomangiare. L’utilizzo delle uova della gallina di razza siciliana, dalle forme più affusolate e dal guscio bianco, conferisce a questo dolce un tocco autentico.

Ingredienti per la crema biancomangiare

1 litro di latte

200 gr di amido

200 gr di zucchero

Buccia di limone

Aroma di vaniglia

2 cucchiaiate di cioccolato fondente a pezzettini

Ingredienti per le crêpes

4 uova

4 cucchiai di zucchero

4 cucchiai di cioccolato fondente grattugiato

4 cucchiai di mandorle tostate e tritate

Cannella

Preparazione della crema Biancomangiare

1 Sciogliere l’amido in una casseruola con un po’ di latte freddo.

2 Aggiungere lo zucchero, il resto del latte, la scorza di limone e l’aroma di vaniglia, mescolando continuamente.

3 Porre la casseruola sul fuoco a fiamma bassa e, mescolando costantemente, far addensare il composto fino a ottenere una crema.

4 Senza far raggiungere l’ebollizione, togliere la casseruola dal fuoco e continuare a mescolare per 4-5 minuti.

5 Far raffreddare il composto e aggiungere i pezzettini di cioccolato, mescolando delicatamente.

Preparazione delle crêpes

1 Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungendo le mandorle abbrustolite tritate, la cannella e il cioccolato grattugiato.

2 Versare il composto in una padellina di circa 15 cm unta di burro, cuocendo le crêpes rotonde solo da un lato.

3 Cuocere finché il lato a contatto con la padella è pronto e il centro è appena addensato.

4 Man mano che le crêpes sono pronte, trasferirle su un piatto per raffreddare.

Assemblaggio delle Uova Murine di Sciacca

1 Prendere le crêpes e versare nel centro di ognuna un cucchiaio o più di Biancomangiare al cioccolato.

2 Arrotolare le crêpes su se stesse, ottenendo delle piccole delizie simili a cannoli.

3 Disporre le Uova Murine su un elegante piatto da portata.

4 Aggiungere una spolverata di zucchero a velo e cannella poco prima di servire, regalando un tocco finale di dolcezza.

Le Uova Murine di Sciacca sono pronte per deliziare il palato con la loro combinazione unica di sapori e la loro storia avvincente che si tramanda da secoli. Buon appetito!

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Vuoi ricevere gli aggiornamenti di Terrà per email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Condividi:
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com