Terrà

Progetto finanziato col Psr
Tecniche innovative per produrre uve, cantieri aperti per l’aceto dell’Etna

Condividi:

di Giuseppe Trovato

Il progetto per il “Trasferimento di innovazioni per la produzione e la commercializzazione di aceto siciliano di qualità superiore (Ace.Vù.)” è stato messo a punto dal Gruppo Operativo Aceto Vulcanico ed è realizzato grazie ai fondi del Psr Sicilia 2014/2020 (sottomisura 16.1). Il progetto si pone l’obiettivo di trasferire alle aziende vitivinicole dell’Etna, in regime di produzione biologico, tecniche innovative per caratterizzare e produrre uve ricche di elementi minerali vulcanici da destinare alla produzione di aceto dalle particolari caratteristiche organolettiche. L’aceto alla fine dei processi dovrà esprimere caratteri territoriali aromaticamente riconoscibili tali da conferirgli il carattere vulcanico.

Il progetto si fonda sulle seguenti azioni

Azione 1: Attività di coordinamento e gestione delle attività del G.O.;

Azione 2: Attività di coordinamento e gestione delle attività del progetto;

Azione 3: Tecniche innovative di produzione di aceto;

Azione 4: Servizi innovativi di commercializzazione e marketing;

Azione 5: Attività di diffusione e divulgazioni delle innovazioni adottate;

Per ottenere “l’aceto vulcanico” nella prima fase sarà verificata e caratterizzata la produzione di uva dell’Etna riscontrando anche quali vitigni si prestano meglio alla produzione di aceto che deve avere caratteristiche qualitative e sensoriali superiori.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com