Come ottenere il bonus
Contributo fieno, destinatari e quantità distribuite. Schifani: “Obiettivo raggiunto”
Sono interessate dai voucher 5 mila aziende con un totale di 200 mila unità di bestiame, alle quali verranno assegnati 70 milioni di chili di fieno.
Piano siccità
Metà opere fatte, recuperato 50% d’acqua previsto. Schifani: “Scommessa da vincere”
Un ulteriore 20 per cento d'apporto idrico sarà raggiunto con il completamento delle opere entro la fine di luglio. Saranno tutti ultimati entro la fine di luglio anche gli interventi previsti nella provincia di Messina
Crisi idrica, Schifani: “Trovato accordo per l’irrigazione nelle zone più in difficoltà dell’Agrigentino”
Acqua per l'irrigazione di soccorso anche per i territori non serviti dal Consorzio di bonifica Agrigento 3. La decisione è stata presa oggi nel corso di una riunione alla Prefettura di Agrigento, fortemente voluta dalla Regione Siciliana e, in particolare,
Tutti i cantieri
Sì del ministero al Piano idrico della Sicilia da 1,6 miliardi. I primi 92 milioni in arrivo
Il progetto punta a potenziare le infrastrutture e ridurre le perdite d'acqua. Schifani: "Avvieremo immediatamente alcune delle opere programmate per affrontare un problema che colpisce duramente la nostra Isola"
L'analisi del Sias
In Sicilia, piogge scarse anche a giugno: la siccità mette ancora a dura prova le risorse idriche
La media regionale delle precipitazioni a giugno è stata inferiore alla media storica (periodo 2003-2022). La Sicilia orientale continua a soffrire un deficit pluviometrico estremo
Reti irrigue, in gara interventi per 19 milioni in Sicilia occidentale
Interventi sulle reti irrigue nel Palermitano e nel Trapanese per quasi 19 milioni di euro. Questo l’ammontare delle somme che finanziano due bandi di gara pubblicati rispettivamente dal Consorzio di bonifica di Palermo e da quello di Trapani. “Contro la siccità
La riforma approda all'Ars
Consorzi bonifica, servizi centralizzati per una gestione integrata del territorio
Il nuovo provvedimento prevede la creazione di quattro comprensori specifici (invece degli attuali undici) per ottimizzare l'uso delle acque e proteggere il paesaggio rurale. e mira a migliorare le infrastrutture idriche, promuovere la biodiversità
I dati dell'Osservatorio Anbi
Siccità in Sicilia, risorse idriche ai minimi storici e animali abbattuti per l’impossibilità di dissetarli
I dati dell'Osservatorio Anbi mostrano un quadro allarmante: al 27 maggio, dei 288,95 milioni di metri cubi trattenuti dalle 29 dighe dell'isola, solo poco più della metà era realmente disponibile
Agricoltura
La Sicilia chiede all’Ue interventi straordinari. In assenza di piogge, perdite fino al 70%
Approvato il primo Piano da venti milioni di euro per l'emergenza idrica. Previsti 138 interventi, tra cui la rifunzionalizzazione di pozzi e sorgenti, l'acquisto di autobotti, e la riparazione di reti di interconnessione
Utilizzo acque reflue, Schifani incontra commissario della depurazione Fatuzzo
Un nuovo approccio per l‘uso dell'acqua sia in agricoltura che nell'industria nell'ottica del criterio dell'economia circolare. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha incontrato a Palazzo d’Orleans il commissario nazionale della depurazione delle acque reflue, Fabio Fatuzzo. Renato Schifani "Il