Il convegno
Limone dell’Etna IGP, un’opportunità per il nostro territorio
Il Gal Terre di Aci presenta il piano di lavoro per il comparto. Cartabellotta: "La Sicilia degli agrumi ha assunto una voglia di identità territoriale"
Limone dell’Etna IGP, opportunità per il territorio. Partecipa al I° convegno
Sarà il Limone dell’Etna IGP il protagonista del primo convegno promosso dal Consorzio di Tutela del Limone dell’Etna, previsto il prossimo 22 ottobre, alle 9.30, nella Sala Giacomo Lanza del Centro CREA-OFA, di via Corso Savoia 190, ad Acireale (Catania).
Il pozzetto di legno, la vera svolta per la granita siciliana
All'originario storico gusto di limone, si sono affiancati quelli al caffè e alla fragola, e si è aggiunta la panna
“Grani e granite all’ombra dell’Etna”, torna protagonista la storica colazione
Accostamenti tra materie prime locali, come il pistacchio siciliano, il limone dell’Etna I.G.P. e antiche varietà di grano autoctone
La ricerca
Scoperto il codice genetico del limone “Femminello Siracusano”
La conoscenza dei geni (circa 35mila) fornirà, ai ricercatori di tutto il mondo, utili informazioni per lo studio di caratteri di interesse agronomico