Siccità, 600 mila euro per due linee di pompaggio nel lago di Lentini. Sammartino: in prima linea contro crisi idrica
Un contributo straordinario di 600 mila euro dall'assessorato regionale dell'Agricoltura, Luca Sammartino in favore del Consorzio di bonifica 9 di Catania per la realizzazione di due linee di pompaggio provvisorie che consentano di attingere alle acque del lago di
Infrastrutture irrigue, 13 milioni dal ministero. Sammartino: “Ammodernare reti contro spreco idrico”
Tredici milioni a disposizione del Consorzio di bonifica 2 di Palermo per avviare la manutenzione straordinaria delle infrastrutture irrigue del comprensorio "Dagale-Renelli", che comprende i territori dei Comuni di Poggioreale, nel Trapanese, e di Contessa Entellina e Monreale, in provincia
Consorzio bonifica Enna, Sammartino: “Al lavoro per garantire stipendi ai lavoratori”
"Siamo consapevoli delle criticità relative al Consorzio di bonifica di Enna che si sommano a quelle degli enti delle altre province, situazioni complesse che abbiamo ereditato dalle precedenti gestioni ma che stiamo cercando di superare. Abbiamo aperto un tavolo di
Siccità in Sicilia
Prime misure per contrastare la “zona rossa”: acque del lago Arancio per l’irrigazione
Il provvedimento del Dipartimento regionale dell'autorità di bacino impone un limite al metodo di irrigazione mediante nebulizzazione. La Regione sta lavorando su altre iniziative contro la crisi
Siccità, al via i lavori di ripristino della condotta di Magazzinazzo. Sammartino: “Risposte concrete”
Sono partiti i lavori di ripristino strutturale e idraulico della condotta principale dell’adduttore irriguo Magazzinazzo, nel Catanese. Il tratto interessato, lungo circa 540 metri, è in disuso da tre anni. Stanziati due milioni di euro che permetteranno di far ripartire
Tutti i progetti
In arrivo altri 30 milioni di metri cubi d’acqua per le campagne siciliane
Opere e interventi di manutenzione per oltre 200 milioni di euro, tutti finanziati nel 2023 e tutti accompagnati dai relativi decreti
Crisi idrica, l’Osservatorio regionale conferma la criticità “media”. Misure estese a tutta la Sicilia
Monitoraggio delle attuali risorse idriche, individuazione di altre fonti di approvvigionamento, riduzione delle perdite, interconnessione tra le condotte degli invasi, utilizzo razionale dei quantitativi d'acqua disponibili, per alleviare la crisi determinata dalla ormai prolungata assenza di precipitazioni significative. Sono queste
Siccità, riunione operativa per la diga Castello nell’Agrigentino. Presente pure Enel Green Power
Si è tenuta oggi pomeriggio nella sede dell’assessorato regionale dell’Agricoltura a Palermo una riunione operativa, convocata dall'assessore Luca Sammartino, per affrontare le problematiche idriche relative al comprensorio di Ribera, in provincia di Agrigento. All'incontro hanno partecipato rappresentanti del dipartimento regionale
Contratti di Fiume, Autorità di bacino referente unico per l’utilizzo della piattaforma nazionale
L'Autorità di bacino della Presidenza della Regione sarà il referente unico in Sicilia per l'utilizzo della Piattaforma nazionale dei contratti di fiume. Lo ha stabilito il governo regionale, avviando l'iter per l'utilizzo di questo importante strumento operativo che, con il
Fiumi, due milioni di euro per 24 interventi di pulizia: accordo tra Autorità di bacino ed Esa
Interventi di pulizia su 24 fiumi, per un totale di circa due milioni di euro, nelle province di Palermo, Agrigento e Trapani grazie a una convenzione tra l'Autorità di bacino della presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo (Esa).