Terrà

Il progetto
Florovivaismo, più qualità e più competitività. Il settore mette il “turbo” con le lampade a Led

Condividi:

di Carmelo Dovara*

Nonostante le superfici limitate (meno di 30.000 ha), il settore florovivaistico in Italia vale 2,5 miliardi di euro e impiega oltre 100mila addetti in 27mila aziende, intercettando con una superficie pari allo 0,2% della SAU complessiva il 4,2% della PLV agricola, con un export che vale un quarto del valore complessivo della produzione. In Sicilia, il settore rappresenta un’eccellenza dell’intero comparto agricolo ed è caratterizzato da profondo dinamismo ed elevata capacità imprenditoriale degli operatori.

Ciononostante, la marginalità territoriale dell’Isola e le inefficienze strutturali incidono negativamente sulla sua competitività. La soluzione a tali problemi può venire dall’innovazione, sia di prodotto che di processo. L’impiego di luce supplementare, grazie alla disponibilità di nuove fonti luminose, ad alto rendimento energetico, come le lampade Led (Light Emitting Diode), rappresenta un’innovazione strategica in grado di aumentare la competitività delle produzioni siciliane, migliorando le caratteristiche qualitative dei prodotti e consentendo di coltivare specie e/o genotipi che manifestano elevate esigenze nei confronti della luce.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com