Terrà

Imprenditori 10 & Lode
Ferraro Bio Farm, grani antichi siciliani da quattro generazioni. E oggi pure ‘custodi’ della Giustalisa

Condividi:

di Agata Imbrogiano

Situata nel cuore della Sicilia, tra i suggestivi comuni di Santa Margherita di Belice e Contessa Entellina, Ferraro Bio Farm è un esempio di eccellenza nell’agricoltura biologica e sostenibile. Questa azienda agricola, estesa su circa 80 ettari, rappresenta la quarta generazione di agricoltori impegnati nella produzione di grani antichi siciliani e altri prodotti biologici di alta qualità. Il cuore dell’azienda è la famiglia Ferraro, con Melchiorre, esperto agrotecnico di 59 anni, e suo figlio Salvatore, perito agrario di 31 anni. Assieme a un collaboratore specializzato, questa famiglia è impegnata nell’arte dell’agricoltura da generazioni.

Nel 2012, hanno preso una decisione audace: convertire 60 ettari di terreno alla coltivazione di grani antichi biologici, segnando l’inizio di un’incredibile avventura. Grazie alla collaborazione con la Stazione Sperimentale di Cerealicoltura di Caltagirone e la facoltà di Agraria di Palermo, la famiglia Ferraro ha riscoperto la più rinomata e antica tra le varietà di grani indigeni siciliani, chiamata Giustalisa. Oggi, sono riconosciuti a livello internazionale come i “custodi” di questa varietà. Questa scoperta ha portato nuova vita a una tradizione che si era persa nei meandri della storia.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com