Terrà

Imprenditori 10 & Lode
Azienda Cortese, la fermentazione in anfore di terracotta. I vignaioli trentini innamorati della Sicilia

Condividi:

di Agata Imbrogiano

L’Azienda agricola Cortese nasce dal progetto dei fratelli trentini, Stefano e Marina Girelli, vignaioli da tre generazioni. Nel 2016, dopo aver scoperto il fascino e il potenziale del territorio siciliano, i due imprenditori hanno deciso di acquistare l’attività che sorge nel territorio di Ragusa, esattamente a Vittoria, luogo da sempre vocato alla produzione di ottimi vini. I vigneti della Cortese sono tutti in proprietà e, dalla loro coltivazione, si ricavano dei vini che vengono imbottigliati con il marchio Soc. Agr. Cortese o con brand della casa madre The wine people.

L’azienda è nota per la produzione dei vini siciliani tipici quali il Nero d’Avola e il Cerasuolo. Grazie ai finanziamenti ricevuti dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, con la Misura 11, l’azienda ha iniziato ad adottare metodi di coltivazione, rispettosi dell’ecosistema, con una fertilizzazione che permette di mantenere un equilibrio naturale senza interventi chimici invasivi di alcun tipo e a immettere sul mercato dei vini di ottima qualità ma anche sostenibili.

Grazie ai finanziamenti ricevuti dal Prs Sicilia l’azienda ha iniziato ad adottare metodi di coltivazione, rispettosi dell’ecosistema

“In un’ottica di biodiversità – afferma Stefano Girelli – ogni lembo di terra deve avere la possibilità di produrre e reagire secondo i propri ed unici ritmi”. La filosofia aziendale è quella di scegliere un ritmo naturale che richiede attenzione, sensibilità ed un rapporto costante con l’ambiente e, per i fratelli Stefano e Marina “non si può separare l’uomo dall’ambiente: c’è una relazione che incide in maniera reciproca”.

L’azienda si impegna a diffondere e consolidare tra tutti i propri collaboratori e fornitori una cultura della tutela ambientale e della prevenzione dell’inquinamento, sviluppando la consapevolezza dei rischi e promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i lavoratori. I fratelli Girelli, tra l’altro, ripongono fiducia nel progresso scientifico, negli strumenti di ricerca e nell’innovazione tecnologica dedicandosi particolarmente alla promozione di prodotti, attività e processi il più possibile compatibili con l’ambiente.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com