Riapre la riserva di Monte Cofano: speleologia, uccelli ed endemismi botanici
Scilla: “Abbiamo reso fruibile un pezzo di territorio straordinario grazie al lavoro sinergico fatto insieme ai sindaci del Comuni limitrofi"
Misterbianco, da un bene confiscato nasce la fattoria sociale “Orti del Mediterraneo”
L'iniziativa è frutto della collaborazione tra la cooperativa sociale Energ-etica Catania e l'amministrazione comunale
Turismo delle radici, un viaggio di 10 mila chilometri alla scoperta dei nostri avi
Un nuovo modello d’accoglienza di cui il Gal Sicani è protagonista e che nasce attraverso una serie di attività finanziate da Leader e Psr Sicilia
Il rilancio dell’economia rurale, GAL Eloro protagonista nella scorsa programmazione LEADER
Nel comprensorio elorino attraverso una serie di progetti sono stati incoraggiare imprese e organizzazioni locali ad adottare approcci operativi più avanzati
“Sua maestà” il vino, ambasciatore della Sicilia tra passato e futuro
Il turismo del vino contrassegna tutte le stagioni dell’anno. Secondo una ricerca dell’Università Bocconi, muove un giro d’affari di oltre 15 milioni di euro e 2,5 milioni di persone
Interreg MED EMbleMatiC Plus, Stromboli protagonista internazionale tra gli eco-itinerari
Il Gal Tirreno Eolie ha tenuto diversi stakeholder meeting che hanno visto il coinvolgimento di soggetti istituzionali e privati
Lo sviluppo delle aree rurali, il comune di Vicari “apre” all’arte
Grazie ai fondi del Psr Sicilia, il G.A.L. Metropoli Est ha finanziato una serie di restauri architettonici-artistici nell'ambito del circuito museale cittadino
Cooperazione euro-mediterranea, il Gal Eloro fa scuola
E' stato promotore del primo grande cluster produttivo locale basato sulle produzioni ortofrutticole di qualità
Cooperazione italo-tunisina, il GAL Eloro scommette sullo sviluppo sostenibile
Sempre più vicini al riconoscimento di un marchio di qualità a tutela di alcune filiere ovine
Verdure spontanee di Sicilia, alla riscoperta di una naturale e sana alimentazione
Queste erbe, dal punto di vista nutrizionale, oltre a rappresentare una fonte di fibre, sono un inestimabile integratore naturale di minerali, vitamine, antiossidanti