Sviluppo rurale in Sicilia, studenti dell’alberghiero protagonisti del futuro
Progetto “Coltivi…Amo il patrimonio di Sicilia”, si è svolto il primo dei quattro webinar. Focus su “Identità e ricchezza del grano duro in Sicilia
I dati del comparto
Sicilia, pronto a partire il Distretto florovivaistico regionale
Finora hanno aderito al 'Patto per lo sviluppo' 70 le aziende delle provincie di Messina, Ragusa e Trapani, dove insistono i principali poli produttivi dell'Isola
Prima ricerca in Italia
Effetti Covid-19, oltre 50% dei ragazzi ha cambiato abitudini alimentari
Gli studiosi si sono soffermati sull’atteggiamento degli adolescenti, in particolare quelli che frequentano le scuole superiori
Free Wi-Fi, nasce la “Piazza Telematica” nel comprensorio elorino
Il progetto del GAL Eloro interessa i comuni di Avola, Noto, Rosolini, Pachino e Portopalo di Capo Passero
Gli scatti di Fernando Famiani
Il percorso artistico di Fernando Famiani inizia con una reflex digital poco più di venti anni fa. Quasi per gioco, comincia a pubblicare la sue foto su Facebook e Instagram. Subito diventano virali, fioccano apprezzamenti da diverse latitudini del
Il progetto
La Sicilia scommette sulla filiera delle carni, Cinisara verso il “Marchio QS”
Una razza che essendo autoctona e indirizzata alla linea latte fino a oggi è stata poco valutata per la linea carni. Tra i partner del progetto, l'ente di ricerca regionale CoRFilCarni e l’ente di certificazione Accredia e Mipaaf
Bcsicilia apre le porte alla cultura rurale e alimentare isolana
Il cibo siciliano è anche attrattività a forte valenza caratterizzante dell’immagine turistica della nostra terra
La sana alimentazione
Il glifosato, il vero nemico della salute. Agricoltori e bambini i più colpiti
La Francia è il primo paese europeo per consumo di pesticidi. L’assunzione di cibo e acqua è indicata come prima fonte di contaminazione per la popolazione generale