Fiori di zucca, vera delizia per il palato. Consigli e ricette
Hanno importanti proprietà nutrizionali: sono drenanti in quanto contengono acqua per più del 90%, poveri di grassi ma ricchi di proteine
Come cambia il turista
La campagna, nuova opportunità per l’offerta turistica
Protagonista soprattutto il profondo cambiamento delle abitudini e delle motivazioni di viaggio del turista
A Geraci Siculo una pista per mountain bike, a giugno già fruibile
Siglato il protocollo d'intesa fra il comune madonita e il Dipartimento agricolrura
Ecco i Gruppi Operativi finanziati in Sicilia con i Programmi di sviluppo rurale
Un Gruppo Operativo (GO) del Partenariato Europeo per l’Innovazione in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura (PEI AGRI) è uno strumento per la diffusione delle innovazioni nel settore agroalimentare e forestale che ha l’obiettivo di individuare soluzioni innovative a specifici
Le fave, un’eredità culturale che si perde nella notte dei tempi
Quelle fresche in questi mesi vengono usate per contorni in umido, oltre che per pastasciutte e minestre
Frittella di fave, piatto stagionale della cucina siciliana
Genuino, buonissimo, piace a grandi e piccini, e può essere utilizzata come contorno
La ricetta
Lo scenario del comparto
Ragusa, secondo polo avicolo in Italia. In Sicilia nasce il primo impianto di pastorizzazione delle uova fresche
Fiore all’occhiello della tecnologia di sviluppo dell’AVI.MED è stato finanziato con il PSR Sicilia 2014-2020. Il modello organizzativo del comparto è la filiera verticale integrata