Agricoltura sostenibile
L’importanza della biodiversità floristica nell’agroecosistema vigneto
La presenza di una complessa fitocenosi tende a limitare l’insorgenza di infestazioni di difficile controllo e, allo stesso tempo, concorre a rendere più attraenti i territori di produzione
Come cambia il turista
La campagna, nuova opportunità per l’offerta turistica
Protagonista soprattutto il profondo cambiamento delle abitudini e delle motivazioni di viaggio del turista
Fiera Mediterranea del Cavallo, quest’anno doppio appuntamento: Palermo e Catania
Saranno infatti due gli impianti a ospitare dal 20 al 22 maggio prossimi questa quarta edizione della manifestazione: la tenuta di Ambelia, nel Catanese, e l’ippodromo della Favorita a Palermo. L’evento dedicato alle discipline equestri è organizzato dalla Regione Siciliana
Riserva di Cavagrande, Schifani: “Restituiamo l’area a comunità locali e visitatori”
Aggiudicata la messa in sicurezza dei sentieri. L'area protetta, si estende nei territori dei comuni di Avola, Noto e Siracusa
Ecco il Pecorino siciliano DOP
La realizzazione del Pecorino Siciliano DOP avviene grazie alla coagulazione del latte con il caglio in pasta di agnello a una temperatura di circa 36-40°C. Questo procedimento da origine alla cagliata che, dopo essere stata spurgata, viene riposta come da
Made in Sicily
Proteine e dolcezza, nasce il primo yogurt al ficodindia di Sicilia
Il nuovo prodotto nasce dall’incontro del buon latte proveniente dai pascoli degli altopiani iblei e dei frutti di San Cono