Il progetto VIVAiCITRUS
Nuovi portinnesti degli agrumi, si accelera per una maggiore produzione
L'iniziativa, finanziata col Psr Sicilia, ha già fatto realizzare un laboratorio di micropropagazione grazie al quale è possibile ottenere in tempi brevi un elevato numero di piante
“U Chichireddu”, il pane fatto con passione e amore
Ogni prodotto racconta il territorio e la sua storia. Un viaggio nel gusto e nella tradizione e nei ricordi della Sicilia
Il progetto
Covid-19, le piante come “biofabbriche” per produrre vaccini e anticorpi
ENEA, Università di Verona e Viterbo, CNR e ISS puntano a soddisfare la domanda nazionale in modo rapido, efficace e a costi contenuti
Il libro
Il manuale dell’allevamento rigenerativo
Gli autori Elizondo, Gras e Varvaro forniscono una serie di pratici consigli
Agricoltura sociale
Bene confiscato alla mafia diventa strumento per terapia
Verranno piantumate piante di olivo dando vita ad un uliveto per la produzione di olio di EVO
Il rischio salute
Nitrati nelle acque, occhio all’uso di fertilizzanti in agricoltura
Stando all’ultimo monitoraggio dell’Arpa Sicilia, si forniscono dei risultati apparentemente preoccupanti per quanto riguarda la contaminazione da nitrati delle falde acquifere siciliane
Progetto INNOvitae
Uva da tavola, la Sicilia è leader. E ora anche l'”acinino” non sarà più un problema
La coltura sta vivendo una profonda riorganizzazione legata al rapido aggiornamento della piattaforma varietale e delle tecniche agronomiche in campo
Psr Sicilia
Valorizzare le colture biologiche e tradizionali, ecco il progetto Clean Pistachio
L'iniziativa è finanziata grazie ai fondi della Sottomisura 16.1. “L’innovazione tecnologica trasferita alle imprese agricole consiste nell’utilizzo di tecniche di difesa a basso impatto ambientale"