Istat: primo trimestre 2022, vola l’export siciliano (+71,9%)
Nel primo trimestre 2022, si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: +9,3% per il Sud e Isole, +9,1% per il Centro, +9,0% per il Nord-ovest e +8,1% per il Nord-est. Lo rileva l'Istat. Nello
“Economia verde e transizione ecologica”, come evirare il rischio che diventi uno slogan
Il 1° Rapporto 2022 realizzato dal Censis, ricostruisce le iniziative delle istituzioni e della finanza locali e della popolazione (comportamenti e scelte individuali)
Ismea: agricoltura fiducia ai minimi, così mai neanche con Covid
Il caro materie prime ed energia deprime la fiducia delle imprese del settore agroalimentare italiane. È quanto emerge da un’indagine Ismea. L’indice di fiducia ha interrotto il progressivo e rilevante recupero messo in atto nel 2021, posizionandosi mediamente su un
Giornata mondiale sicurezza alimentare, circa 600 milioni di casi di malattie all’anno
Con circa 600 milioni di casi di malattie di origine alimentare all'anno, gli alimenti non sicuri rappresentano una minaccia per la salute umana e le economie a livello globale. Per fare il punto sulla situazione oggi, domani, 7 giugno 2022,
Fondi europei
La carica dei 2mila, meno di 28 anni e molte donne. Ecco chi sono in Sicilia i nuovi giovani imprenditori agricoli
Il dipartimento Agricoltura attraverso il PSR sta intervenendo sul mondo giovanile siciliano, per rinnovare il tessuto imprenditoriale. Determinante sarà il nuovo PSN della PAC 2023-2027
L’agricoltura italiana è la più green d’Europa: oltre 5mila prodotti censiti
L'agricoltura italiana negli ultimi anni ed è diventata la più green d'Europa: 5333 prodotti alimentari tradizionali censiti, 316 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario, 526 vini Dop/Igp, e quasi 80mila operatori nel biologico. E' quanto afferma la Coldiretti in occasione
Bonus Sicilia CLLD, GAL Terre di Aci: fino al 6 giugno è possibile presentare online le istanze
Bonus Sicilia CLLD / C’è ancora disponibilità per le imprese dei cinque comuni del GAL Terre di Aci: fino al 6 giugno è possibile presentare online le istanze. Il GAL Terre di Aci comunica a tutte le realtà produttive site
Agrivoltaico, Pnrr stanzia 1.1 miliardi per installare una capacità produttiva di 1.04 GigaWatt
Il PNRR stanzia 1.1 miliardi per installare una capacità produttiva di 1.04 GigaWatt da agrivoltaico. L'obiettivo è arrivare a produrre 1.300 GWh all'anno. Ne parla il nuovo approfondimento di RES Magazine con un panel di esperti CNR, ENEA e RSE.
Nuovi mercati
La Sicilia tra le regioni d’Italia più ricche di tartufi. Varato il regolamento, l’Isola si prepara alla commercializzazione
Questo prezioso tubero si trova in grandi quantità sui monti Iblei, Sicani e Nebrodi. Operativo Centro di ricerca per la valorizzazione del tartufo siciliano
Pubblicato su Gazzetta
Sicilia, entra in vigore il calendario venatorio 2022/23. Tutte le novità
Scilla: "Per la prima volta, rispettata largamente la data ultima del 15 giugno prevista dalla legge". L'Isola unica regione d'Italia che prevede divieto di caccia in siti "protetti"