HP – Imprenditori

L’azienda cerealicola-zootecnica si estende su circa 120 ettari. Si coltivano cereali nell’avvicendamento colturale degli erbai destinati alla produzione di foraggi per il bestiame. Innovazione e nuova produzione grazie ai fondi del Psr Sicilia

La filosofia produttiva è centrata sulle peculiarità del territorio della Sicilia sud-occidentale, sui vitigni autoctoni, come il Nero d’Avola, il Grillo e il Catarratto. Miglior vino italiano al Concours Mondial de Bruxelles 2022

Silvana Raniolo e il marito Giovanni Calcaterra hanno una visione di agricoltura naturale, dove non si fa irrigazione e si lavora in biologico. Nero d’Avola, Frappato, Grillo ma anche Grenache ed Tannat i loro cavalli di battaglia

La giovane coppia di agricoltori, Bonfante-Mistretta, ha deciso di reinventarsi coltivando erbe aromatiche. Tutti i loro prodotti arrivano sulle tavole di molte città europee e non solo

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com