
Imprenditori 10 & Lode
Cantine Fina, una storia di famiglia e di passione. Tre giovani portano avanti il sogno del padre
Il padre ha trasmesso ai figli l’amore per il vino e per la Sicilia e i tre giovani imprenditori lo sostengono con passione in ogni aspetto. Tre giovani imprenditori che sopratutto amano quello che fanno e il luogo in cui lo fanno, quel tratto di costa siciliana che si affaccia sulle Egadi e che, ogni giorno, all’ora del tramonto, sulla riserva dello Stagnone di Marsala, tra i mulini e le saline, regala emozioni magiche. Loro sono Marco, Sergio e Federica, tre fratelli che hanno deciso di abbracciare il progetto del padre, Bruno Fina, che nel 2005 ha fondato le Cantine Fina e che oggi coltiva, insieme alle viti, il suo sogno di produrre vini classici siciliani e proposte moderne e innovative, vincendo anche la scommessa di avere portato sull’isola varietà internazionali come il Traminer e il Savignon Blanc.
Se oggi Bruno continua a fare l’enologo e a passare le sue giornate in mezzo ai filari, i tre figli hanno abbracciato in toto il progetto seguendo ognuno un settore diverso. Il maggiore, Marco (40 anni), si occupa della parte commerciale e amministrativa; Sergio (38 anni) lavora invece a fianco del padre e ha scelto di diventare enologo; mentre la più piccola, Federica (34 anni), si occupa di marketing e comunicazione e porta avanti i progetti di enoturismo che ormai sono al centro della progettualità di Cantine Fina per guardare lontano e lasciare che gli appassionati di vino si facciano affascinare dalla bellezza del luogo e dalla storia, seppur recente, della cantina.