Terrà

Imprenditori 10 & Lode
Dai giardini ottocenteschi alle eccellenze Dop: come tre sorelle hanno rilanciato la storia agricola di Filomena

Condividi:

di Agata Imbrogiano

L’azienda agricola Filomena è una realtà a conduzione familiare che sorge nel territorio rurale tra Caltagirone e Grammichele, in provincia di Catania. Oltre 60 ettari nell’agro della “Valle dei Margi” dove alla tradizionale coltura agrumicola (arance, limoni, mandarini e pompelmi) e cerealicola (grano duro) si accosta la produzione di olive ed olio extravergine, oltre che legumi (ceci e lenticchie), mandorle, pistacchi ed ortaggi.

Le sorelle Ballirò nel 2020 hanno fondato la loro azienda partendo dai terreni di famiglia. Teresa, medico, Serena, architetto, e Francesca, studentessa alla facoltà di Ingegneria, hanno messo le loro competenze al servizio di un progetto comune per rilanciare con il nome di Filomena l’impresa di famiglia. Le tre sorelle si sono ispirate alla zia Filomena, per l’appunto, che ha vissuto per quasi tutto il Novecento.

“Il nome Filomena – afferma Serena a Terrà – è segno di grande legame con la nostra famiglia. La nostra azienda risale alla metà dell’800 quando il nostro trisavolo Santo Ballirò si trasferisce a Grammichele e acquisisce i terreni che a poco a poco verranno convertiti in agrumeti. Insieme alla moglie e successivamente ai figli inizia così questo importante cammino che dà origine alla nostra azienda”. 

Tra i nipoti, come dice la stessa Serena, Filomena, fu l’unica donna che durante la sua giovinezza si interessò fortemente all’attività agricola assumendone un ruolo importante fino agli anni ’90, “quando nostro padre, Gaetano, prende in mano con coraggio le redini dell’attività, e, con costanza e determinazione, trasforma gli antichi ‘giardini’ di famiglia in una moderna e prosperosa azienda”. In sostanza, “la tenacia di Filomena oggi rivive nell’entusiasmo e nell’impegno di noi nipoti Teresa, Serena e Francesca, unite dalla volontà di dare continuità alla produzione con la stessa determinazione e passione che ha sempre contraddistinto i nostri predecessori”.

Fotogallery

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com