Terrà

Imprenditori 10 & Lode
Pasticceria “Aruci”, la ricetta di nonna Giorgina e la dolce passione di Melissa e Giovanni Puglisi

Condividi:

di Agata Imbrogiano

“Aruci” è la pasticceria che si trova nel cuore di Rosolini, un paesino nella provincia di Siracusa. A gestire l’azienda, i fratelli Melissa e Giovanni Puglisi. Una coppia che scommette tutto sulla valorizzazione del sesamo, un prodotto locale. I giovani imprenditori hanno battezzato la loro attività “Aruci”, come detto, richiamando dal dialetto locale la parola “ruci”, che vuol dire dolce. Tutto nasce dalla ricetta della giuggiulena della nonna Giorgina, tramandata alla mamma Lucia e ora finita nelle mani di Melissa e Giovanni. La “giuggiulena”, detta anche “cubbaita” e anche “giurgiulena”, è un dolce tipico della tradizione siciliana, molto simile al torrone, sia per la preparazione che per gli ingredienti utilizzati ed è composto principalmente da sesamo, per l’appunto, che in dialetto siciliano viene detto proprio “giuggiulena”. Il segreto del torrone sottilissimo di Aruci è il sesamo tostato proveniente da Ispica e l’utilizzo tradizionale dello strutto invece che del burro.

Sesamo di Ispica, “perla” del territorio siciliano

La produzione del sesamo utilizzata da Aruci avviene ad Ispica e Scicli (Ragusa), e a Rosolini e a Noto (Siracusa), dove si coltivano moltissimi ettari di campi. In questi luoghi, infatti, il clima caldo unito alla presenza di suoli, limo-argillosi e profondi, consente lo sviluppo ideale della pianta che arriva a un’altezza di circa 150 cm e può produrre fino a 150 capsule, contenenti ciascuna circa 70 semi. I produttori dell’associazione “Gghjugghjulena” qui si occupano della sua coltivazione, valorizzata anche dalla presenza del presidio Slow Food. I torroni di Aruci, inoltre, si caratterizzano per avere poco zucchero e poco miele, rendendo il dolce più leggero e più gustoso. Le mani di Giovanni e la passione di Melissa hanno dato vita così a un piccolo laboratorio-bistrot di dolci tipici biologici, una attività di famiglia custodita gelosamente e che ha portato l’azienda a esportare i suoi dolci anche nei Paesi Bassi e in Francia.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com