Green Deal, piantare 3 miliardi di nuovi alberi nell’UE entro il 2030
La Commissione europea, insieme all'Agenzia europea dell'ambiente ha pubblicato uno strumento di dati – MapMyTree – affinché tutte le organizzazioni si uniscano all'impegno
Sicurezza alimentare
Agli italiani piace il mango made in Sicily. I produttori vedono il business
L’aumento delle superfici investite a questo frutto subtropicale nell'Isola, rappresenta una nuova frontiera dell’agroalimentare siciliano ancora da scoprire
Progetto Dipartimento
I produttori chiedono sempre più varietà autoctone, in Sicilia nasce la vite certificata
Si produrranno portinnesti da fornire ai vivaisti. Su tutte le piante è stato eseguito il test ELISA per escludere la presenza delle principali virosi della vite
Niente prodotti dell’agricoltura, c’è il bosco. Plinio e le antiche arti culinarie tra funghi e castagne
Secondo alcuni filosofi, le piante arboree e le foreste fornivano spontaneamente ogni tipologia di nutrimento desiderabile
il futuro dell'agricoltura
Pac, altro passo avanti verso la riforma. L’Agrifish conferma l’accordo. Ecco cosa prevede
I ministri dell’Agricoltura Ue hanno dato il via libera. Sarà formalmente approvata sia dal Parlamento europeo che dal Consiglio Ue, e questo dovrebbe avvenire in pieno autunno
Ora tocca al governo
Pratiche commerciali sleali, sì definitivo del Senato alla direttiva Ue 2019/633
Stop alle aste a doppio ribasso e a prezzi palesemente inferiori ai costi di produzione. Si stima che ogni anno procurino oltre 350 milioni di euro di danni nella filiera agricola e alimentare