L'intervista
Il pomo della discordia, il valore etico e morale del termine “naturale” nel vino
Riflessioni con l'enologo Franco Giacosa, cercando di comprendere meglio il fenomeno nei suoi aspetti più profondi
Programma LEADER
Il passaporto del gusto: dal mercato locale al mercato di eccellenza globale
Un sistema integrato per la valorizzazione delle produzioni locali, in grado di promuovere l'offerta e lo sviluppo di circuiti in regime di vendita diretta
Il progetto VAL.INN.PO
Piante officinali, la Sicilia prima regione italiana per numero di aziende
L'iniziativa, finanziata dal PSR Sicilia 2014-2022, punta alla valorizzazione della coltivazione di piante aromatiche. Ha la durata di 36 mesi ed è promosso da un GO
Piano contro i tumori
L’ultima follia dell’Ue: vino e birra sono pericolosi per la salute
Saranno considerati come il tabacco in quanto anche solo bere un bicchiere di rosso o bianco rischia di essere correlato all'insorgenza del cancro
Ciglioni e terrazze, il paesaggio dei noccioleti dei Nebrodi
La Sicilia ha 15 mila ettari di noccioleto. Una superficie che ricade per la gran parte nel territorio della provincia di Messina
Protagonisti del PSR
Consulenza-innovazione, l’agricoltura siciliana riparte dallo Scia
Parliamo di uno strumento fondamentale, al fine di definire meglio gli obbiettivi della politica agricola isolana